Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ...
Perugia: Fidc chiede lumi a Provincia e Regione sulle deroghe
sabato 11 settembre 2010
    
“Anche quest’anno in Lombardia saranno cacciabili peppola, fringuello, frosone, pispola e storno: perché da noi no?” Così Luciano Calabresi, vicepresidente provinciale di Federcacccia Perugia, si rivoge a Regione e Provincia per chiedere lumi sulla situazione deroghe. “Vorrei...


Leggi 
Stival batte un colpo: contestazioni sbagliate
venerdì 10 settembre 2010
    
Vistosissime discordanze tra i motivi della manifestazione ed il reale contenuto della protesta. La pensa così l'assessore veneto alla caccia Daniele Stival, che sul Giornale di Vicenza commenta la contestazione ricevuta da parte delle associazioni venatorie mentre il consiglio...


Leggi 
Federcaccia Toscana: deroghe allo storno prima dell'apertura
venerdì 10 settembre 2010
    
Federcaccia Toscana su storno“La Regione approvi subito, prima dell’apertura della caccia del 19 settembre, il provvedimento per il prelievo in deroga dello storno". Così interviene il Presidente di Federcaccia Toscana, Moreno Periccioli, il quale torna a ribadire che il provvedimento è "un atto atteso dai cacciatori...


Leggi 
Anuu Migratoristi: i cacciatori in piazza anche a Milano il 14 settembre
venerdì 10 settembre 2010
    
Dopo la partecipazione alla grande manifestazione di Venezia, l’ANUUMigratoristi tornerà  in piazza il prossimo 14 settembre a Milano presidiando la sede del Consiglio regionale in occasione della discussione dei pdl su prelievo in deroga e catture richiami vivi. Alla manifestazione...


Leggi 
Deroghe Veneto: niente legge, manca il numero legale
venerdì 10 settembre 2010
    
La discussione sulla legge regionale sulle deroghe, ripresa dopo la sospensione di luglio per tutta la giornata di ieri, 9 settembre, se si è conclusa con un nulla di fatto per la mancanza del numero legale durante la votazione dell'ennesimo emendamento. Il consiglio è stato rimandato...


Leggi 
Cosa dicono i Key Concepts: colombaccio
venerdì 10 settembre 2010
    
Secondo il documento inviato dall'Ispra alle Regioni il prelievo del colombaccio dovrebbe essere circoscritto entro il periodo 1 ottobre – 31 dicembre. Una restrizione che appare del tutto infondata nell'analisi effettuata dall'Ufficio Avifauna Migratoria di Federcaccia, che citando...


Leggi