Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Calendario venatorio Sardegna: i motivi del ricorso al Tar
venerdì 6 settembre 2013
    

Le associazioni ambientaliste e animaliste della Sardegna che hanno presentato ricorso contro il calendario venatorio 2013 2014 (Amici della Terra, Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, Lega per l’Abolizione della Caccia), fanno sapere che a breve sarà fissata l'udienza di discussione davanti al Tar. Il ricorso si basa sul fatto che il calendario venatorio...



Leggi 
Biodiversità UE: le soluzioni della caccia
venerdì 6 settembre 2013
    

Caccia Europa Conferenza FACE Venerdì 13 settembre a Bruxelles, in occasione dell'assemblea generale annuale della FACE, si svolgerà una conferenza sulle proposte della caccia europea a difesa della biodiversità. L'evento, cui prenderanno parte come relatori eminenti esponenti delle istituzioni europee e delle Ong internazionali, sarà anche teatro di un confronto con il...



Leggi 
Osservatorio di Arosio: buona presenza di specie nidificanti
venerdì 6 settembre 2013
    

La sostenibilità della caccia la si dimostra con dati aggiornati e confrontabili nel tempo. Ecco perchè appaiono più che mai importanti progetti come quello sulle specie nidificanti portato avanti da sedici anni dall'Osservatorio Ornitologico della FEIN/Fondazione Europea Il Nibbio. Rilievi, che, anche per quanto riguarda la stagione 2013, riconfermano la presenza di diverse specie come...



Leggi 
A Milano la parola passa ai cacciatori
venerdì 6 settembre 2013
    

In occasione dell'apertura della stagione venatoria sabato prossimo a Milano i cacciatori potranno prendere parte ad una riunione promossa dalle associazioni venatorie, dove esprimere liberamente le proprie proposte, ma anche le proprie critiche. L'iniziativa, che si terrà allo Spazio Oberdan (in via Vitttorio Veneto 2) dalle 9.30 in poi si intitola La parola ai cacciatori. Dirigenti e politici ci saranno, ma saranno chiamati ad ascoltare...



Leggi 
Avifauna Migratoria a Bruxelles presenta nuovi dati sulla beccaccia
giovedì 5 settembre 2013
    

Beccaccia All’International Union of Game Biologists, tenutosi a Bruxelles dal 27 al 29 agosto 2013, l’Ufficio Avifauna Migratoria della Federcacia ha presentato la prima elaborazione dei tre anni di ricerca di tracking satellitare delle beccacce, con i primi risultati scientifici. "La relazione - spiega una nota - ha ricevuto apprezzamento dal Comitato Scientifico del congresso e sono stati presi contatti per collaborazioni future con Paesi esteri"...



Leggi 
Caccia in deroga: l'Assessore Fava incassa il no del Governo
giovedì 5 settembre 2013
    

Gianni FavaCaccia in deroga, l'Assessore regionale alla Caccia, Gianni Fava, in una nota ufficiale prende atto della risposta negativa del Dipartimento per le Politiche Comunitarie della Presidenza del Consiglio dei ministri alla richiesta, formulata dallo stesso Fava, in merito all'esercizio della caccia in deroga per la stagione 2013/2014.: "è un secco 'no' - dice -  alle richieste di Regione Lombardia e dei cacciatori lombardi" spiega....



Leggi