Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Lipu Puglia protesta per il Game Fair nell'area protetta
giovedì 4 settembre 2014
    

Protesta la Lipu pugliese contro il Game Fair di Vico del Gargano, che si terrà il prossimo fine settimana nell'area protetta, autorizzata proprio dall'ente parco. "Si scrive Game Fair, si legge promozione di armi, munizioni e caccia, con tanto di attività di tiro e contorno di falconeria" dice Lipu in una nota ripresa dal blog Nel cuore. L'associazione animalista se la prende con il dirigente dell'ufficio Via della Provincia di Foggia...



Leggi 
Calendario venatorio Abruzzo: ambientalisti chiedono modifiche
giovedì 4 settembre 2014
    

Le  associazioni ambientaliste WWF, LIPU, Salviamo L'Orso, Legambiente, Pro Natura e Mountain Wilderness, in vista dell'obbligatoria Valutazione di Incidenza (VINCA) dal Comitato VIA (prevista per giovedì 4 settembre), chiedono alla Regione di rivedere alcuni punti del calendario venatorio. In particolare insistono "sulla necessità di dare la necessaria tutela ad alcune specie di uccelli in cattivo stato di conservazione...



Leggi 
Richiami vivi: Fava risponde a interrogazione del M5S
giovedì 4 settembre 2014
    

L’Assessore regionale all’agricoltura lombardo, Gianni Fava, ha risposto in Commissione a un’interrogazione del Movimento 5 Stelle Lombardia sulla cattura di richiami vivi, in riferimento alle modalità e al numero dei richiami consentiti. Secondo gli esponenti pentastellati "la nuova delibera di Regione Lombardia consente ancora l'utilizzo delle reti, non curandosi dei rilievi chiarissimi della Commissione Europea"...



Leggi 
Alla Camera tre mozioni chiedono restrizioni sulla caccia
mercoledì 3 settembre 2014
    
Durante la seduta di giovedì 4 settembre, la Camera dei deputati tratterà alcune mozioni concernenti iniziative, nell'ambito del semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione europea, per la tutela dei diritti degli animali. La prima ovviamente porta la firma dell'onorevole Brambilla (n. 1-00460). L'ex Ministro chiede al Governo di impegnarsi ad attuare nuovi vincoli per allevamenti, zoo, commercianti e ricercatori. Ma anche...


Leggi 
Caccia tordi: studi e risultati per la chiusura al 31 gennaio
mercoledì 3 settembre 2014
    

L'Ufficio Avifauna Migratoria Fidc nell'ultimo numero de Il cacciatore italiano, fa il punto dei risultati ottenuti grazie alle numerose ricerche ornitologiche condotte per la difesa dei calendari venatori italiani a contrasto delle restrizioni proposte dall'Ispra. L'istituto infatti disconosce le indicazioni contenute nei Key Concepts e della Guida interpretativa che permettono la dilazione del periodo di prelievo sulla...



Leggi 
Richiami vivi: sonora sconfitta per la Lac in Lombardia
mercoledì 3 settembre 2014
    

Come annunciato pochi giorni fa l'Assessore regionale lombardo alla Caccia Gianni Fava, il Tar, con ordinanza depositata venerdì 29 agosto ha respinto la richiesta sospensiva cautelare della LAC (Lega per l'abolizione della caccia), sul provvedimento regionale che autorizzava la cattura dei richiami vivi, sul correlato parere Ispra (favorevole) e su ogni altro documento provinciale subordinato all'atto della Regione. Il Tar ha ritenuto di non dover...



Leggi