Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ...
Atto forse animalista condanna fagiani a morte certa
lunedì 10 ottobre 2011
    

FagianoPochi giorni fa i proprietari di un'azienda faunistica di Figino Serenza (Como) hanno trovato una brutta sorpresa al loro risveglio: nella notte qualcuno si era introdotto furtivamente nella proprietà e tagliato le reti delle voliere liberando circa 5 mila fagiani. Non si sa ancora chi possa aver fatto una cosa...



Leggi 
Marche: c'è l'impugnativa del CdM sulle nuove norme venatorie
lunedì 10 ottobre 2011
    

Legge caccia MarcheOltre all'impugnativa (poi non notificata) della legge sulle deroghe lombarde, lo scorso 22 settembre il Consiglio dei Ministri ha discusso anche quella nei confronti della legge n.15 del 18-07-2011 delle Marche (modifica la Legge Regionale 5 gennaio 1995, n. 7 "Norme per la protezione della fauna...



Leggi 
Fidc Lucca a Regione: si cacci lo storno secondo tradizione
lunedì 10 ottobre 2011
    

StornoIl presidente della sezione provinciale Federcaccia di Lucca, Carlo Martinelli, è tornato a rivolgersi alla Regione Toscana per il prelievo in deroga dello storno. Con una lettera dello scorso 8 ottobre, Martinelli ha inviato al Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e all'Assessore Regionale...



Leggi 
Caretta (Acv Confavi) risponde a Tosi
lunedì 10 ottobre 2011
    

Nel leggere il comunicato del Presidente regionale federcaccia nonché sindaco leghista di Verona, Flavio Tosi, mi nasce il dubbio che quanto in esso contenuto non sia farina del suo sacco ma “tant’è” visto che lui l’ha firmato a lui rispondo. Credo che sulle deroghe in Veneto...



Leggi 
Stival declina ipotesi delibera ponte, si attende il Tar
venerdì 7 ottobre 2011
    

StivalAlcuni esponenti del mondo venatorio veneto hanno avanzato la richiesta di adottare con urgenza una sorta di delibera - ponte per superare lo stop della caccia in deroga imposto dall'accoglimento da parte del Tar della sospensiva cautelare della Lac. In una nuova nota l'assessore...



Leggi 
Tosi: deroghe sospese a causa di iniziative anticaccia del Pdl
venerdì 7 ottobre 2011
    

"La decisione del Tar del Veneto di sospendere le cacce in deroga nasce dal pressoché contestuale esame del ricorso davanti la Corte Costituzionale voluto dai ministri anticaccia del Pdl, che avevano tentato, per fortuna senza riuscirci, analoga iniziativa nei confronti...



Leggi