Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
AIW: AMBIENTALISMO VENATORIO!
mercoledì 5 ottobre 2016
    

Wilderness conferenzaCi andranno a caccia, con tutti i loro diritti di cacciatori che pagano una tassa allo Stato per farlo, ma i boschi che l’Associazione Italiana per la Wilderness ha recentemente comprato grazie ai contributi offerti dalla Federazione Italiana della Caccia nelle sue varie componenti (Federcaccia nazionale, Federcaccia Liguria, Federcaccia...



Leggi 
Razionalizzazione Atc Piemonte: l'Assessore Ferrero chiarisce
martedì 4 ottobre 2016
    

FerreroSu sollecitazione del cittadino e cacciatore Lucio Parodi, l'Assessore regionale alla Caccia, Giorgio Ferrero, chiarisce alcuni aspetti sulla razionalizzazione degli Atc e dei Ca decisa da una delbera approvata lo scorso 26 settembre. Anzitutto l'aspetto della riduzione dei componenti a 10 per ogni territorio, che spiega Ferrero, ha come obiettivo...



Leggi 
Proposta anche in Veneto la sanzione per chi disturba i cacciatori
martedì 4 ottobre 2016
    

Dopo il via libera in Liguria, anche il consigliere veneto Sergio Berlato presenta una propria proposta per dissuadere quanti hanno intenzione di arrecare disturbo ai cacciatori. Il progetto di legge prevede l'istituzione di specifiche sanzioni amministrative che partono da 600 e arrivano fino a 3600 euro (mentre in Liguria al...



Leggi 
Un po' di chiarezza sulle reti per la cattura degli uccelli da richiamo
martedì 4 ottobre 2016
    

L'autorizzazione alla cattura di uccelli da richiamo, che il Friuli Venezia Giulia ha ottenuto dall'Ispra, la lettera del Ministro dell'Ambiente Galletti, con la quale in pratica egli afferma che nulla osta alle catture in deroga, se si seguono le disposizioni previste dalla Direttiva Uccelli, hanno riacceso l'interesse su questa pratica, che consentirebbe agli allevatori...



Leggi 
Angela Popovic: ecco cosa succede sulla caccia a Bruxelles
martedì 4 ottobre 2016
    

Angela Popovic è la rappresentante di Federcaccia Lombardia in Europa. Laureata in Ingegneria ambientale, ha una grande conoscenza della macchina burocratica delle istituzioni europee, ha lavorato presso la Direzione Generale Ambiente della Commissione Ue e al Parlamento europeo. E' quindi la persona giusta al posto giusto per tenere i rapporti con i deputati amici...



Leggi 
In Friuli riaprono le catture dei richiami vivi, e le polemiche
martedì 4 ottobre 2016
    

Fioccano le proteste in questi giorni da parte degli animalisti e del Movimento 5 Stelle per la riapertura delle catture degli uccelli da richiamo in Friuli Venezia Giulia. Il provvedimento, approvato dalla Giunta regionale, dopo 14 anni di stop, rimette in attività gli impianti di cattura a Porcia e a Tricesimo a partire da lunedì 3 ottobre 2016, per la cattura di merli, cesene e tordi attraverso l'utilizzo...



Leggi