Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Carrara su Dossier Vittime della Caccia: "storie di ordinaria follia"
giovedì 3 febbraio 2011
    

"Praticare la propria passione nel rispetto della legge e dei comportamenti che la regolano caratterizzano il modello e lo stile che la stragrande maggioranza dei cacciatori italiani applica costantemente. Comportamenti non conformi non sono quindi la regola bensì una marginale e limitata eccezione sopratutto se commessi da bracconieri che nulla...



Leggi 
FEDERCACCIA: SI CONTINUANO A DARE I NUMERI
giovedì 3 febbraio 2011
    
"Continua la campagna tesa a fornire all’opinione pubblica un quadro quanto meno distorto, quando non apertamente falso, degli incidenti legati all’attività venatoria con lo scopo evidente e dichiarato di creare un clima di allarme sociale che indirizzi negativamente le opinioni degli italiani sulla caccia". Così una nota di Federcaccia commenta...


Leggi 
CORTE UE DIRITTI UMANI RICONOSCE VALORE AMBIENTALE DELLA CACCIA
giovedì 3 febbraio 2011
    

Nella nota di ieri del Presidente dell'Anuu Marco Castellani è stata citata la recente sentenza della Corte dei diritti Umani di Strasburgo in cui si riconosce esplicitamente il valore ambientale, economico e sociale dell'attività venatoria. Con sentenza datata 20 gennaio 2011...



Leggi 
Veneziano si appella alla Giammanco. Ci aiuti a rasserenare il clima
giovedì 3 febbraio 2011
    
Veneziano alla Giammanco "I cacciatori meritano rispetto cosi' come la nostra associazione che ha sempre ricercato il dialogo, la concertazione ed il confronto nella definizione di politiche condivise, rifiutando sempre e comunque ogni tipo i  deregolamentazione". Cosi' Osvaldo Veneziano, presidente...


Leggi 
Veneto: Zaia ingaggia pool di avvocati contro il Governo a difesa della deroghe
giovedì 3 febbraio 2011
    
Scontro Zaia Governo sulle derogheCon un decreto urgente, il n.1 del 4 gennaio del 2011 (confermato anche in una successiva delibera), il governatore del Veneto Luca Zaia ha costituito un pool di avvocati per difendere la delibera sulla caccia in deroga davanti alla Corte Costituzionale, dopo che il Governo, all'inizio di dicembre...


Leggi 
Puglia: modifica legge sulla caccia al via dopo le consultazioni
giovedì 3 febbraio 2011
    
Modifica Legge pugliese“Mi sembrano alquanto fuori luogo le lamentele apparse sulla stampa, da parte di alcune associazioni ambientaliste e venatorie, secondo cui l'iter legislativo e' stato avviato senza alcuna concertazione''. Lo ha dichiarato ieri il presidente della commissione Affari generali del Consiglio...


Leggi