Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Svezia. Studio sulle alci dimostra il “non impatto” della caccia
martedì 5 aprile 2011
    
Come ha recentemente dovuto riconoscere anche l'Ispra, la caccia esercita una pressione ininfluente sulla consistenza della fauna e non costituisce un rischio per nessuna specie, cacciabile e non cacciabile. A quanti teorizzano che l'attività venatoria possa comunque arrecare disturbi...


Leggi 
Olimpia nel mirino di animalisti
martedì 5 aprile 2011
    
Il Gruppo Editoriale Olimpia è stato oggetto di alcune contestazioni da parte di alcuni attivisti dell'Associazione 100% animalisti  che pochi giorni fa hanno affisso uno striscione e diversi manifesti sui muri della sede milanese. Gli animalisti contestano le pubblicazioni dell'editore di Diana...


Leggi 
A proposito di partito dei cacciatori...
martedì 5 aprile 2011
    

In Francia i cacciatori godono di una buona reputazione. Sono tanti, informati e ben rappresentati. Eppure anche là, oltralpe, l'esperienza di un partito dei cacciatori è fallita quasi sul nascere. Stando ai dati forniti dalla segreteria di Face Italia, la sola esperienza del genere è stata quella di qualche...



Leggi 
Intervista all'Assessore lombardo Giulio De Capitani: Caccia più europea nel rispetto delle tradizioni
lunedì 4 aprile 2011
    

Giulio De Capitani, Assessore leghista all'Agricoltura e alla Caccia in Lombardia, nasce ad Olginate nel 1946. Architetto di professione, vanta una lunga carriera politica, con tanto di gavetta nella società civile (parte consigliere comunale nella sua Olginate nel 1975 fondando un gruppo civico indipendente che resiste per tre mandati) e convinta militanza nella Lega Nord, a cui aderisce nel 1993. Fino al 1997 ad Olginate ricopre il ruolo di capogruppo per la Lega Nord nella Comunità Montana Lario Orientale...



Leggi 
Castellani scrive a Veneziano: dalla caccia nessuna proposta estremista
lunedì 4 aprile 2011
    
"Caro Veneziano fai bene a essere “incazzato” con l’attuale Maggioranza di Governo, ma non per i motivi che dici tu". Così inizia una lettera aperta del Presidente di Anuu Migratoristi a Osvaldo Veneziano, a commento del suo ultimo editoriale, in cui ha stigmatizzato i tentativi di riformare la...


Leggi 
Adesione D'Angelo a Caccia Ambiente. Il presidente Fidc di Milano chiede chiarezza
lunedì 4 aprile 2011
    

Sulla vicenda del Vicepresidente di Federcaccia Antonio D'Angelo, di cui è stata resa nota l'adesione - a titolo personale - a Caccia Ambiente, dopo l'intervento di Fidc Toscana, che ha stigmatizzato il comportamento di D'Angelo, il presidente della Federcaccia di Milano–Monza e Brianza...



Leggi