Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
Berlato: "in migliaia alla Festa della Cultura rurale"
lunedì 5 maggio 2014
    

Migliaia di persone hanno partecipato alle 4 giorni al Palalago di Marola di Torri di Quartesolo (Vi), con un programma che ha visto l’alternanza di momenti di aggregazione e divertimento a eventi culturali tra i quali convegni sulla gestione faunistica, sulla valorizzazione dei nostri prodotti tipici e sulla difesa del territorio e dell’ambiente”. Lo dichiara Sergio Berlato al termine della Festa  interregionale della caccia, della pesca e della Cultura...



Leggi 
PRIMA LICENZA DI CACCIA: Massimo Marracci "apertura sul Sesia"
venerdì 2 maggio 2014
    

Fu nel gennaio 1986, si può dire pochi giorni dopo il compimento del 18° anno di età, che finalmente potei coronare il sogno di diplomarmi cacciatore. L'esame nell'allora sede dell'Ufficio Caccia della Provincia di Milano, in Corso di Porta Vittoria davanti al Tribunale: uno scritto con un solo errore su trenta quiz e un orale ineccepibile, mi consentirono di precipitarmi...



Leggi 
Inaugurata festa Caccia, Pesca e Cultura rurale con Berlato e La Russa
venerdì 2 maggio 2014
    

“Diamo inizio a una bella festa del mondo della cultura rurale, mondo che comprende agricoltori, cacciatori, pescatori e allevatori, attività che affondano le loro radici sin dalla comparsa dell’uomo sulla terra. Gli appartenenti a queste categorie gestiscono correttamente il patrimonio faunistico e ambientale a beneficio dell’intera collettività. Questi sono i veri ambientalisti perché l’ambientalismo non bisogna limitarsi a predicarlo, ma...



Leggi 
I CACCIATORI DEL MONDO RIUNITI A MILANO PER L'ASSEMBLEA ANNUALE DEL CIC
venerdì 2 maggio 2014
    

Milano ha ospitato la 61esima Assemblea Generale del CIC, il Consiglio Internazionale della Caccia e della Salvaguardia della Fauna. Quattro giorni di lavori, 431 partecipanti, 43 paesi rappresentati: questi i numeri dell'evento che per qualche giorno ha fatto confluire nel capoluogo lombardo i principali esponenti non solo del mondo venatorio mondiale, ma anche di numerosi organismi internazionali protagonisti nella...



Leggi 
Caccia Pesca e Natura: "+ 11% di visitatori a Longarone"
venerdì 2 maggio 2014
    

“A Caccia, Pesca e Natura abbiamo avuto un incremento dell’undici per cento circa di visitatori". Lo ha detto soddisfatto il Presidente del polo fieristico di Longarone, Oscar De Bona.  "Posso dire - ha aggiunto - che sono stati gli espositori stessi ad averci  confermato di aver lavorato molto bene, meglio e di più dello scorso anno. E’ un buon segno: un risultato che voglio condividere con i cacciatori e con i pescatori che con il loro entusiasmo...



Leggi 
Caccia di selezione Siena: fissate le date per gli esami
venerdì 2 maggio 2014
    

Sono state rese note dal Servizio Risorse faunistiche della Provincia di Siena le date degli esami per i cacciatori ammessi dopo aver frequentato i primi corsi integrativi per cacciatori di selezione al cinghiale. Gli esami si terranno dunque mercoledì 7, giovedì 8, martedì 13 e giovedì 15 maggio presso la sede del Servizio Risorse faunistiche in Via delle Sperandie, 47 a Siena...



Leggi