Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Convegno su Piombo nelle munizioni da caccia: le conclusioni
giovedì 4 luglio 2013
    

Convegno munizioni BolognaPiombo nelle munizioni da caccia: da ricerche internazionali esclusi rischi per la salute dell’uomo. Riscontri scientifici sulle conseguenze dell’uso di piombo nelle munizioni dimostrano che se eventualmente ingerito nel consumo di carne proveniente da cacciagione ha conseguenze irrilevanti sulla salute umana rispetto a quello assimilato attraverso acqua, cereali, latte ed altri alimenti abituali nella comune alimentazione...



Leggi 
Piombo e cacciagione: un falso problema
giovedì 4 luglio 2013
    

La questione sollevata sul piombo nella carne di cacciagione dovuta all'utilizzo delle munizioni sembra essere più un attacco al mondo venatorio che una vera emergenza scientifica. Lo dimostrano i dati presentati durante il convegno promosso dalla Regione Emilia Romagna Il piombo nelle munizioni da caccia, organizzato da Cncn...



Leggi 
Lombardia, su gestione cinghiale "necessità di modifiche normative"
giovedì 4 luglio 2013
    

"Gli uffici della Direzione Generale Agricoltura, facendo tesoro del lavoro svolto dall'apposito gruppo di lavoro, hanno elaborato le linee guida sulla gestione del cinghiale in Regione Lombardia realizzando un compendio ricco di dati scientifici e di buone pratiche. Un supporto alle amministrazioni provinciali per rendere l'azione di contenimento...



Leggi 
Torino, giovane cacciatore salva piccolo di capriolo
giovedì 4 luglio 2013
    

Servivano la competenza e la prontezza di un vero tecnico per agire come ha fatto Francesco Nepote, un giovane cacciatore di Sauze d'Oulx, in alta Val Susa, che ha salvato la vita ad un piccolo di capriolo, senza strapparlo dall'ambiente selvatico. Il giovane, stando alla ricostruzione che fa dell'accaduto Repubblica Torino, ha trovato l'animale sul ciglio della strada mentre percorreva il tratto fino a Grage della Valle, nel comune di Exilles...



Leggi 
Da SVI azioni legali per mancata emanazione Calendario venatorio
giovedì 4 luglio 2013
    

Preso atto che la Regione Campania non ha ancora emanato il calendario venatorio 2013 2014 lo Svi (Sindacato Venatorio Italiano), che aveva presentato formale diffida sul tema, ha dato mandato al suo Ufficio Legale di segnalare i fatti presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di competenza affinché si verifichi se, in tali comportamenti...



Leggi 
Riforma Atc Umbria: Fidc "proposta non condivisibile"
giovedì 4 luglio 2013
    

In merito alla riforma regionale degli Ambiti territoriali di caccia, Federcaccia Umbra evidenzia che "l’attuale ipotesi di riorganizzazione presentata non risulta condivisibile, poiché dà origine ad un’eccessiva parcellizzazione del territorio che esalta i localismi e, allo stesso tempo, un’ulteriore burocratizzazione che va esattamente...



Leggi