Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ...
Abruzzo. Lettera aperta di Pepe al mondo venatorio
venerdì 7 luglio 2017
    

L'assessore regionale alle politiche agricole, Dino Pepe, ha inviato una lettera al mondo venatorio abruzzese. “Esiste un grido di dolore che impone responsabilità e concretezza delle Istituzioni obbligate a lavorare per trovare soluzioni tangibili e reali, nell’ambito del rispetto della normativa vigente - scrive l'assessore Pepe - Mi riferisco all’emergenza ...



Leggi 
Coldiretti Ascoli-Fermo. Troppi danni da cinghiali, bene anticipo apertura caccia
venerdì 7 luglio 2017
    

Con l’aggravarsi dei danni causati alle coltivazioni dai cinghiali, l’anticipo della caccia di quindici giorni risponde alle nostre richieste avanzate a tutela degli agricoltori. A sostenerlo è la Coldiretti Ascoli Fermo dopo la decisione della Regione di fissare al 15 ottobre, invece che al 1° novembre, l’inizio dell’attività venatoria per gli ungulati esclusivamente per ...



Leggi 
Emilia Romagna. Storno: prelievo in deroga stagione venatoria 2017/2018
venerdì 7 luglio 2017
    

Su  proposta  dell'Assessore  all’agricoltura,  caccia  e pesca, Simona Caselli, la Regione Emilia Romagna ha autorizzato, al fine di prevenire i danni alle coltivazioni agricole, i prelievi della specie storno nelle stesse giornate e negli stessi orari previsti per l’esercizio venatorio e ...



Leggi 
Veneto. Aumentato prelievo di cinghiali nel Parco Colli Euganei
venerdì 7 luglio 2017
    

Sono 770 i cinghiali abbattuti in questi primi sei mesi del 2017 nel territorio del Parco dei Colli Euganei, con una notevole accelerazione nei prelievi avvenuta negli ultimi due mesi: 258 a maggio e 284 a giugno. “Stiamo gradualmente allineandoci alla tabella di marcia che ci eravamo prefissi – spiegano gli ..



Leggi 
Fulco Pratesi: “Gli animali hanno un'anima”
venerdì 7 luglio 2017
    

Wwf CalabriaIn una recente intervista su Libero, il fondatore del WWF Italia, Fulco Pratesi, alla domanda cosa pensa oggi della caccia afferma che “ci sono alcuni cacciatori che hanno un senso ecologico, ma ammazzare degli animali per sport non è etico”. Si, perché per l'ex cacciatore gli ...



Leggi 
Marche. Approvato il calendario venatorio 2017/2018
giovedì 6 luglio 2017
    

Il calendario venatorio inizierà il 2 settembre prossimo e si concluderà il 10 febbraio 2018. Lo ha deciso la giunta regionale marchigiana nel corso dell’ultima seduta, su proposta dell’assessore alla caccia, Moreno Pieroni. La stagione faunistica 2017/2018 prevede anche un periodo di preapertura per alcune specie. Nei giorni 2, 3, 6, 9, 10 settembre, infatti, è ...



Leggi