Home
Caccia
Cani
Fucili
Natura
Archivio News
|
Eventi
|
Blog
|
Calendari Venatori
|
Essere Cacciatore
|
Cenni Storici
|
Falconeria
|
Racconti
|
Libri
|
Arte
|
Indirizzi
|
Dati Ispra
|
Le ottiche di Benecchi
|
Notizie in Evidenza
|
Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede intervento
Carlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"
Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiuti
Fondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura”
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anni
Tortora, in vista riaperture della caccia
Toscana, approvato Piano Faunistico Venatorio
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157
Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATC
Libera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-Romagna
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"
La Spagna riaprirà la caccia al lupo
Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"
Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"
Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano reale
Parco Migliarino San Rossore. Le proposte della Lega
Toscana, rinviata approvazione Piano faunistico Venatorio
Francia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla caccia
Coin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambecco
Caccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzato
Ue: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo Caccia
Parte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento Europeo
Toscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025
Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione
News Caccia
Correnti
Archiviati
...
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
...
Amiche di BigHunter: una voce al servizio della caccia, Mara Da Roit
venerdì 4 settembre 2009
Non è da oggi che si guarda con interesse alla realtà venatoria della provincia di Bolzano. E se la relativa dinamica trova fonti a cui attingere, ciò accade anche grazie a una buona attività di comunicazione.
Mara Da Roit
, di Bolzano,
giornalista pubblicista e traduttrice
, assieme ad altri colleghi della zona si dà cura da anni di riferire quanto accade...
Leggi
Caccia Abruzzo. La giunta annuncia il ricorso al Consiglio di Stato contro il provvedimento del Tar
venerdì 4 settembre 2009
La
giunta regionale abruzzese
recepita la sentenza del Tar che ha decretato la sospensione del calendario venatorio nelle parti che riguardano la
preapertura per la quaglia il 6 settembre
e la c
hiusura del prelievo della beccaccia il 31 gennaio
, ha subito annunciato battaglia anticipando il prossimo
ricorso al Consiglio di Stato
.
In particolare sulle ragioni del ricorso l'assessore alla caccia...
Leggi
Caccia e legalità. Anuu: "imparzialità dei giudici. E' chiedere troppo?"
venerdì 4 settembre 2009
Anuu Migratoristi
parte dalla sospensione del Tar del provvedimento per le
pre aperture di settembre a Brescia
, che giudica sbagliata soprattutto per le motivazioni addotte dal Tribunale Amministrativo Regionale, per introdurre un tema di sicuro molto discusso dai cacciatori:
l'imparzialità dei giudici
.
“Le
convinzioni personali
– specifica Anuu - devono essere messe da parte non tanto nell’interesse...
Leggi
Teramo: nuovo piano provinciale per la caccia al cinghiale
venerdì 4 settembre 2009
Il
consiglio provinciale di Teramo
ha varato il nuovo piano di programmazione e pianificazione della caccia al cinghiale. Tra le novità viene inserito il nuovo metodo della
rotazione su base volontaria delle squadre
all'interno dei distretti ad esse assegnate. “Rispetto alle prescrizioni del calendario venatorio – sottolinea l’assessore alla Caccia, Giuseppe Di Michele...
Leggi
Caccia in Toscana: ecco il testo della nuova legge
giovedì 3 settembre 2009
Come abbiamo visto, in data 31 agosto 2009
la Giunta ha varato il testo
della nuova legge sulla caccia che prossimamente sarà oggetto di discussione e di votazione al Consiglio Regionale
. Nella relazione illustrativa allegata al provvedimento vengono indicati i
temi alla base delle scelte normative
, tra cui anzitutto il problema del
sovrapopolamento degli ungulati
e le relative conseguenze sull'ambiente
...
Leggi
Caccia Abruzzo: il Tar boccia il calendario venatorio per quaglia e beccaccia
giovedì 3 settembre 2009
Il
Tar dell'Aquila
in queste ore ha
accolto il ricorso di Wwf
contro il Calendario Venatorio regionale che avrebbe consentito la
preapertura alla quaglia il prossimo 6 settembre
e il
prelievo della beccaccia fino al 31 gennaio
. Proprio questi i punti portati davanti al giudice dall'associazione ambientalista, scelte per cui la regione, non avrebbe apportato
le opportune
...
Leggi