Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Aosta, ghiandaie come cavallette sulle mele ma è polemica sugli abbattimenti
martedì 4 settembre 2012
    

In Valle d'Aosta le mele sono ormai il cibo prediletto dalle tantissime ghiandaie che ormai popolano campi coltivati e frutteti. Non c'è tempo da perdere se si vuole salvaguardare il raccolto. Ecco perché la cooperativa Cofruits ha ideato uno stratagemma per incentivare i cacciatori, ad aderire al programma di controllo, regalando cassette di mele a chi...



Leggi 
CLIMA. DA NOBILE ALCUNE RIFLESSIONI SUL DOCUMENTO ISPRA
lunedì 3 settembre 2012
    

Franco NobileIl professor Franco Nobile, classe 1931, è uno dei più noti oncologi del nostro Paese; presidente della Legatumori senese dal 1970, è impegnato in Italia e all’estero in ricerche e progetti per la prevenzioni e lo screening delle fonti di rischio in commissioni ministeriali e internazionali. Per la sua lunga ed eclettica carriera medica, e in particolare per le sue...



Leggi 
Perugia: con la preapertura entrano in azione i cacciatori sentinelle
lunedì 3 settembre 2012
    

Con l'avvio della caccia, si intensifica anche il lavoro della vigilanza ambientale. Nella Provincia di Perugia per la prima volta agli ordinari controlli delle Polizia Provinciale si sono aggiunti quelli delle 14 mila doppiette iscritte alla Federcaccia, che, grazie ad un accordo con la Provincia, sono state nominate "sentinelle dell'ambiente" in campo per segnalare...



Leggi 
Ministro Clini: preapertura caccia non sostenibile
lunedì 3 settembre 2012
    

Ministro Clini''Autorizzare l'apertura della caccia anticipata, in deroga al calendario venatorio e nonostante il parere contrario dell'Ispra, come è stato fatto da alcune Regioni, è una scelta che non condivido''. Lo ha detto, a poche ore dalla preapertura della caccia il Ministro all'Ambiente Corrado Clini,  il quale ha fatto anche sapere di stare ''valutando la possibilità di introdurre norme che...



Leggi 
Genova: Tar sospende la gestione faunistica del capriolo
lunedì 3 settembre 2012
    

Tar sospende la selezione al caprioloIl Tar della Liguria, su ricorso di Vas (Verdi Ambiente e Società) ha sospeso il regolamento della Provincia di Genova per la gestione faunistico venatoria dei cervidi. Nelle sue conclusioni il Tar dà rilievo alla "irreparabilità del danno" paventato dalla parte ricorrente “quantomeno nella parte relativa al periodo ancora in essere, anche a fronte...



Leggi 
Preapertura Lazio. Fidc: "un'altra occasione persa"
lunedì 3 settembre 2012
    

Dispiace molto trascorrere questa mattina, che avrebbe dovuto essere la prima giornata di caccia della nuova stagione, davanti al computer, amareggiati dall’ennesima brutta pagina scritta contro la nostra passione di cacciatori. Abbiamo voluto aspettare fino a stamani, sperando che intervenissero novità che consentissero di salvare almeno la preapertura di domenica...



Leggi