Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
L'odio contro i cacciatori scandalizza, in Svizzera
giovedì 5 settembre 2013
    

E' bastato che qualcuno esultasse per la morte di un cacciatore su una pagina Facebook dichiaratamente animalista (che si chiama appunto “offensiva animalista”), per scatenare l'indignazione di diversi cittadini, un'ondata di sdegno che ha avuto l'opportuno risalto anche sulla cronaca locale. Ovviamente non è un fatto accaduto in Italia. Qui da noi...



Leggi 
Festa del PD Bologna: dibattito "fauna bene comune"
giovedì 5 settembre 2013
    

Nell’ambito della Festa del Partito Democratico, in corso a Bologna, venerdì 6 settembre alle ore 18 ci sarà un dibattito sul tema “Fauna, Bene comune”. Partecipano all’iniziativa: l’Architetto Maria Luisa Bargossi per la Regione Emilia Romagna, il dott. Gianluca Dall’Olio, Presidente nazionale Federcaccia, Mario Mazzotti, Responsabile del Gruppo Consigliare del PD per i problemi della gestione della Fauna...



Leggi 
Calendario venatorio e preapertura Campania: Svi "acquisiremo atti in Regione"
giovedì 5 settembre 2013
    

Sindacato Venatorio ItalianoIn merito alle vicende che hanno portato alla sospensione della preapertura in Campania e all'iter dell'emanazione del calendario venatorio 2013 2014, l'associazione Sindacato Venatorio Italiano annuncia che chiederà conto alla Regione del proprio operato, attraverso l’acquisizione di tutti gli atti amministrativi che hanno determinato questa situazione e si riserva, sin da subito, attraverso il proprio Ufficio legale...



Leggi 
Arcicaccia Campania: preoccupazione per gli atti regionali
giovedì 5 settembre 2013
    

In merito alla recente convocazione del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Regionale, il Presidente dell’Arci Caccia, Sergio Sorrentino, esprime la propria  preoccupazione per l’approccio degli uffici della Regione e dei dirigenti del settore caccia per le incongruenze registrate negli atti sulla caccia. Conclude il dott. Sorrentino –...



Leggi 
Anuu Migratoristi "la caccia in deroga non è un miraggio"
mercoledì 4 settembre 2013
    

Anuu Migratoristi Caccia in derogaLa possibilità di esercitare il prelievo in deroga non è un miraggio e non è assolutamente vero che ormai sia impossibile, per le Regioni interessate, predisporre e approvare i necessari provvedimenti in tempo utile per l’ormai imminente avvio ufficiale della stagione venatoria 2013/2014. Ci sono tutte le condizioni tecniche e giuridiche per superare le ultime difficoltà sia...



Leggi 
Caccia Lazio: sei associazioni contro il calendario venatorio
mercoledì 4 settembre 2013
    

ricorso calendario venatorio LazioCalendario venatorio Lazio. Sono addirittura sei le associazioni animaliste e ambientaliste che hanno presentato ricorso al Tar sul calendario veantorio 2013 2014 della Regione Lazio. Il ricorso, formalmente presentato  è infatti firmato da Lav,  WWF, Enpa, Lipu, Lac e Legambiente, le quali chiedono ai giudici amministrativi di annullare il decreto del presidente...



Leggi