Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ...
"Non fatevi intimorire dagli animalisti": appello ai sindaci della Val di Sangro
mercoledì 7 settembre 2016
    

A seguito dell'ennesimo grave incidente stradale causato da un cinghiale, in cui ha perso la vita una mamma di 37 anni, alcuni giorni fa si era mosso il sindaco di Roccascalegna (CH) portando in evidenza il problema nel proprio comune e più in generale nella Val di Sangro in uno sfogo su facebook: “vale meno la vita di un uomo rispetto a quella di un cinghiale”, aveva scritto...

 


Leggi 
Uso telefonino a caccia: vertice delle associazioni venatorie
mercoledì 7 settembre 2016
    

Il prossimo 16 settembre è in programma a Bologna un vertice di tutti i dirigenti delle associazioni venatorie regionali per discutere del divieto della Regione di utilizzare il telefonino a caccia. I presidenti di Arci Caccia, Federcaccia, Enalcaccia e Anuu concorderanno una posizione unanime. Lo annuncia sul Corriere dell'Emilia Romagna Christian Maffei...



Leggi 
Wwf ricorre al Tar contro il calendario venatorio dell'Abruzzo
mercoledì 7 settembre 2016
    

Come già avvenuto nelle Marche, anche in Abruzzo gli ambientalisti hanno presentato ricorso contro il calendario venatorio 2016 - 2017. Lo annuncia Luciano Di Tizio, delegato regionale di Wwf:  “Nonostante gli annunci, la gestione Pepe non si discosta molto da quella Febbo: mancanza del piano faunistico-venatorio (obbligatorio per legge), preapertura priva...



Leggi 
"Squadre escluse dal contenimento". Cresce la protesta in Toscana
martedì 6 settembre 2016
    

"La legge sulla emergenza ungulati è stata fatta contro i cacciatori organizzati in squadre. Escludere la braccata come forma di controllo è voler penalizzare la categoria delle squadre al cinghiale diminuendo la capacità di intervento teso ad evitare i danni agli agricoltori e i rischi di incidenti" Lo dice sul Corriere di Arezzo Giuseppe Migliorini, membro dell'Atc aretino...



Leggi 
La fiera della caccia di Gussago (BS) compie 70 anni
martedì 6 settembre 2016
    

Da sempre punto di riferimento dei cacciatori lombardi (e non solo), la Fiera della caccia di Gussago, in provincia di Brescia, torna alla sua settantesima edizione con un ricco programma di eventi. Sabato 10 e domenica 11 settembre 2016 si rinnova l'appuntamento con i cacciatori e le loro famiglie a partire dall'ormai consueto Master ornitologico AMOV, giunto alla 21esima edizione...



Leggi 
Caccia in Toscana: le nuove modalità per i non residenti
lunedì 5 settembre 2016
    

Regione Toscana Regolamenti attuativiOltre ad aver stabilito le date e le modalità per la preapertura la Giunta regionale è intervenuta anche sulle tariffe e le regole per chi caccia in Toscana ma non vi risiede, in particolare: i cacciatori residenti in Toscana possono acquistare il pacchetto di 5 giornate, previo pagamento di 15 euro (anzichè 26 euro come fissato per gli anni scorsi...



Leggi