Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Imperia: sostegno agli agricoltori dopo lo sciopero della caccia
mercoledì 3 ottobre 2012
    

Durante l'ultima seduta del Consiglio provinciale di Imperia, di giovedì 28 settembre, sono stati approvati due ordini del giorno (uno a firma di un consigliere del Pd, Riccardo Giordano, l'altro dei gruppi consiliari Lega Nord e Pdl) che impegnano la Provincia a sostenere gli agricoltori per...



Leggi 
Caccia cinghiale: a Massa Carrara 4600 capi nel mirino
mercoledì 3 ottobre 2012
    

Si apre oggi, mercoledì 3 ottobre, la stagione della caccia al cinghiale nellla provincia di Massa Carrara: l'obbiettivo è prelevare entro il 31 dicembre 2012 4600 cinghiali, 600 in più rispetto alla scorsa stagione, come previsto dal piano di prelevamento varato dal Comitato di Gestione dell'Atc Ms 13.  Al 31 dicembre dello scorso anno erano stati 3941 i capi...



Leggi 
Tar Bologna annulla Ordinanza su abbattimento piccioni
mercoledì 3 ottobre 2012
    

In questi giorni il Tar di Bologna ha accolto il ricorso della Lac contro l'ordinanza emessa lo scorso anno dal Comune di Poggio Renatico (FE) che autorizzava i cacciatori a catturare i piccioni domestici e ad abbatterli. Il Tribunale ha sottolineato che il provvedimento presenta “carenza di motivazione” necessaria per questo...



Leggi 
Vicenza: class action di 50 agricoltori chiede il pedaggio per i cacciatori
martedì 2 ottobre 2012
    

Cinquanta agricoltori vicentini si sono uniti in una causa collettiva per chiedere ai cacciatori il pagamento per l'utilizzo delle loro proprietà private. Così recita una nota dell'Ansa che riferisce della class action di proprietari agricoli che hanno di fatto aderito all'iniziativa anticaccia, già per altro annunciata un anno fa dalla Lac, del Coordinamento....



Leggi 
La FEIN pubblica i dati sugli inanellamenti dell'Osservatorio di Arosio
martedì 2 ottobre 2012
    

La FEIN, Fondazione Europea il Nibbio, rende disponibili i preziosi dati raccolti sullo studio delle migrazioni durante il 2011. E' infatti pubblicato sul sito della fondazione, il settimo rapporto annuale  “Resoconti dell’attività d’inanellamento nell’Osservatorio Ornitologico di Arosio”...



Leggi 
Amiche di BigHunter: Patrizia Caterino, "il lavoro del cane prima di tutto"
martedì 2 ottobre 2012
    

Patrizia CaterinoPatrizia Caterino, svizzera di nascita, veneta di adozione, vive e lavora a Vicenza. Ma è in provincia di Parma, dove si reca ogni fine settimana che esercita la sua passione preferita: la caccia e la cinofilia. Ha tre epagneul breton ed un setter fammina , va a caccia tra Parma e Reggio Emilia solo ed esclusivamente alla penna, “neanche la lepre – spiega - perchè...



Leggi