Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
Tar Liguria sospende la caccia in deroga allo storno
martedì 4 ottobre 2016
    

Caccia in deroga stornoIl Tar della Liguria, su ricorso di Enpa, Lav e Lac ha sospeso la caccia in deroga allo storno. Con Decreto di lunedì 3 ottobre 2016 il Presidente del Tribunale Amministrativo della Liguria ha infatti accolto l’istanza cautelare delle associazioni animaliste nei confronti della Delibera Regionale che autorizza il prelievo in deroga dello storno dal 25...



Leggi 
Vigilanza venatoria: ecco cosa contano gli ambientalisti
lunedì 3 ottobre 2016
    

Dal dibattito sulla stampa riguardo al dossier “Furto di natura”  di Wwf, che denuncia una situazione drammatica rispetto ai controlli sul bracconaggio in Italia, apprendiamo che la Lipu, in tutta Italia non conta che 80 guardie volontarie. Molte meno di quelle del Wwf, che comunque si ferma a 300.  La limitata capacità d'azione delle associazioni ambientaliste, è qualcosa...



Leggi 
Fidc Vicenza: migratori, riparte il monitoraggio
lunedì 3 ottobre 2016
    

Ricominceranno martedì 4 ottobre, per concludersi un mese dopo, le operazioni di monitoraggio condotte da Federcaccia Vicenza in collaborazione con la polizia provinciale, all’interno del progetto dei valichi prealpini promosso da Regione, Veneto Agricoltura e supportato dall’ufficio Avifauna migratoria di Federcaccia...



Leggi 
Caccia in deroga, Pan "ok a tavolo tecnico conferenza Stato - Regioni"
lunedì 3 ottobre 2016
    

“Servono risposte chiare e veloci alle esigenze dei territori e del mondo venatorio. Ancora una volta la mia insistenza in Commissione Politiche Agricole delle Regioni, l’ultima nella riunione del 22 settembre scorso, ha dato i suoi frutti”. Con queste parole l’Assessore all’Agricoltura della Regione Veneto, Giuseppe Pan, commenta positivamente il...



Leggi 
Sel chiede la riduzione delle specie cacciabili in Piemonte
lunedì 3 ottobre 2016
    

Sel Piemonte in una nota lamenta il fatto che la stagione venatoria si è aperta "con la possibilità di abbattere esemplari appartenenti a ben 39 specie, ovvero il numero più alto da 40 anni a questa parte”.  A tal proposito, per ridurre le specie cacciabili in Piemonte, il gruppo Sel proporrà alla Conferenza dei Capigruppo "la trasformazione in urgente dell'iter ordinario...



Leggi 
Pepe: Tar riconosce validità del calendario venatorio abruzzese
lunedì 3 ottobre 2016
    

Caccia Abruzzo"Il Tar, confermando le nostre aspettative, ha riconosciuto la sostanziale validità e la conseguente legittimità dell'impianto generale del calendario venatorio, la cui efficacia, esauriti gli effetti del decreto emesso prima dell'esame delle memorie difensive, è stata pertanto ripristinata, di modo che a partire da sabato 1 ottobre si aprirà...



Leggi