Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ...
Wwf: con la caccia tutto l'anno aumenta la circolazione delle armi
mercoledì 3 febbraio 2010
    
Esauriti gli argomenti sulle teorie della caccia no limits, Wwf lancia un nuovo allarme: con l'approvazione dell'articolo 43 (ex 38) della legge Comunitaria aumenterà la libera circolazione delle armi oltre i 5 mesi consentiti. Secondo l'associazione ambientalista ciò porterà a preoccupazioni...


Leggi 
Piacenza: ambientalisti contro la caccia di selezione ottengono i censimenti
mercoledì 3 febbraio 2010
    
Piacenza censimento caprioli In questi giorni le associazioni ambientaliste piacentine hanno organizzato un presidio davanti al palazzo provinciale per protestare contro il piano di abbattimento degli ungulati in esubero, ottenendo un incontro con il presidente della provincia Massimo Trespidi e l'assessore...


Leggi 
Anuu: Comunitaria e caccia, la fiera delle idiozie
mercoledì 3 febbraio 2010
    
"Qualcuno voleva scatenare un gran putiferio e ci è riuscito. In Italia basta parlare di caccia nemmeno vorremmo dire a favore, ma con mentalità aperta e possibilmente distaccata, che subito si assiste a una levata di scudi tanto più vergognosa quanto più sapientemente orchestrata...


Leggi 
Ambientalismo e caccia. Oltre alle parole i fatti
martedì 2 febbraio 2010
    
wwf contro la nuova legge sulla cacciaIl WWF invita la Camera dei Deputati a stralciare l'articolo 38 dal testo della Comunitaria. La stagione venatoria per ora si chiude qui, ma dall'anno prossimo – sostengono gli ambientalisti – la situazione potrebbe cambiare radicalmente, costituendo un rischio per l'incolumità pubblica...


Leggi 
Pietro Gussalli Beretta amico di BigHunter
martedì 2 febbraio 2010
    
Pietro Gussalli Beretta"Aderisco con piacere all'invito di BigHunter di far parte del suo autorevole gruppo di Amici. Iniziative come questa costituiscono un contributo fattivo ed efficace al mondo della caccia italiana, di cui anch'io da sempre faccio parte". Così Pietro Gussalli Beretta, leader di una delle più...


Leggi 
L'Europa frena le preoccupazioni ambientaliste: la Commissione valuterà la proposta italiana
martedì 2 febbraio 2010
    
La Commissione europea valuterà la normativa italianaCome è ovvio che sia, prima che l'Italia possa adottare un provvedimento che dà la possibilità alle regioni di dilatare i termini temporali della caccia, la Commissione UE dovrà essere interpellata sulla corretta applicazione della diretttiva 79/409/Cee. Lo ha sottolineato ieri...


Leggi