Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Sardegna: dal Comitato Faunistico il nuovo Calendario venatorio
mercoledì 3 luglio 2013
    

Il Comitato Regionale Faunistico, presieduto dall'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente, Andrea Biancareddu, ha deliberato sulla proposta di adozione del calendario Venatorio 2013/2014.  Ecco la sintesi delle specie cacciabili e relativi periodi: Tortora, nei giorni 1 e 5 settembre alla posta e senza l'uso del cane per l'intera giornata...



Leggi 
Convegno Bologna su caccia e munizioni piombo anche in streaming
mercoledì 3 luglio 2013
    

Il piombo nelle munizioni da cacciaTutto pronto per l’appuntamento di mercoledì 3 luglio a Bologna nella sede della Regione Emilia-Romagna dal titolo “Il piombo nelle munizioni: nuove evidenze scientifiche per soluzioni sostenibili”. L'evento, organizzato dal CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) in collaborazione con Federcaccia e Arcicaccia e il patrocinio della Regione Emilia Romagna, ha raccolto...



Leggi 
Riforma caccia Ministero, allarmi spropositati dagli animalisti
mercoledì 3 luglio 2013
    

Le agenzie stampa di questi giorni riportano gli allarmi delle associazioni animaliste, anticaccia e ambientaliste sulla riforma della normativa sulla caccia (legge 157/92) che il Ministero dell'Agricoltura ha proposto alle Regioni, paventando al solito il peggio per la fauna e favoritismi verso i cacciatori. In realtà, secondo ciò che è trapelato finora, le norme permetterebbero...



Leggi 
ACV Confavi: Giovedì convegno "Quale futuro per la caccia in Veneto"
mercoledì 3 luglio 2013
    

Domani giovedì 4 luglio dalle ore 20:30, presso la Sala Palladio del Viest Hotel - Vicenza in Via Uberto Scarpelli 41, si svolgerà l’incontro/dibattito “QUALE FUTURO PER LA CACCIA IN VENETO”. L’incontro è organizzato dall’Associazione Cacciatori Veneti - Confavi in collaborazione con l’Associazione per la difesa e la promozione...



Leggi 
Caccia e deroghe: mozione Lega in Lombardia per superare limiti Ispra
martedì 2 luglio 2013
    

“Se vogliamo superare le inadempienze dell’Ispra dobbiamo fare in modo che l’osservatorio regionale venga accreditato a livello comunitario e sostituire l’Ispra stesso negli ambiti e nelle competenze di attribuzione regionale, ad esempio nella raccolta e nell’elaborazione dei dati relativi alla fauna selvatica”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale...



Leggi 
Toscana: 5 milioni di euro per la gestione faunistico venatoria
martedì 2 luglio 2013
    

Ci sono anche cinque milioni per la gestione faunistico-venatoria tra i 66 stanziati per il 2013 dalla Regione Toscana al settore pesca, agricoltura, zootecnia e foreste.  Il documento approvato dalla Giunta regionale definisce le ripartizioni in 106 linee diverse di intervento a cui si aggiunge un finanziamento per il neonato ente “Terre Regionali della Toscana"...



Leggi