Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Lega Nord Lombardia propone ricorso contro l'inandempienza dell'Ispra
martedì 2 agosto 2011
    

Entusiastici i commenti della Lega Nord sull'approvazione della caccia in deroga in Lombardia. “Per la nostra valle - si legge in una nota della sezione della Val Trompia - si tratta di un risultato davvero importante per le centinaia di aziende e famiglieche gravitano attorno al mondo venatorio triumplino...



Leggi 
Assemblea Caccia Ambiente Veneto apre a collaborazioni esterne
martedì 2 agosto 2011
    

Caccia Ambiente rende noto che venerdì scorso si è tenuta la prima assemblea del neonato coordinamento regionale del Veneto diretto da Cristian Romanelli, cui hanno preso parte i delegati provinciali (Zichi Giampietro per Venezia, Luca Menegazzo per Vicenza, Luca Girotto...



Leggi 
Molise: calendario venatorio 2011 - 2012
martedì 2 agosto 2011
    

La Giunta regionale del Molise, con propria deliberazione ha approvato il Calendario venatorio 2011/2012. L'annata venatoria per i residenti inizia il 18 settembre 2011 e termina il 30 gennaio 2012.  Diversa l'apertura per le Zps, prevista per il 1° ottobre, con l'eccezione della caccia agli ungulati...



Leggi 
MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano
lunedì 1 agosto 2011
    

Una delle ragioni principali della debolezza del mondo venatorio italiano è rappresentata dalla divisione tra le associazioni venatorie italiane e dalla loro incapacità di parlare alle istituzioni ed all’opinione pubblica con un’unica voce. Abbiamo constatato che i dirigenti delle associazioni venatorie...



Leggi 
Fidc Emilia Romagna: cambio di rotta su storno peggiora situazione danni
lunedì 1 agosto 2011
    

Fermo dissenso dalla Federcaccia regionale e da quella nazionale per la decisione presa dalla Giunta dell'Emilia Romagna sullo storno, che "malgrado la grave situazione denunciata anche dalla Camera dei Deputati", commenta in una nota l'associazione in riferimento ai lavori...



Leggi 
Della Seta (PD): calendario Puglia esempio per tutte le regioni
lunedì 1 agosto 2011
    

"Il calendario venatorio pugliese proposto dall'assessore Dario Stefàno e approvato dalla giunta regionale è un esempio per tutte le regioni italiane, che dà piena applicazione alle indicazioni tecnico-scientifiche dell'Ispra. Una scelta davvero positiva, tanto più rilevante visti i tentativi di più...



Leggi