Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ...
In Piemonte pronta legge per confermare divieto su acquatici migratori
martedì 2 agosto 2016
    

E' di pochi giorni fa l'ordinanza del Tar che ha ordinato alla Regione Piemonte di reinserire in calendario venatorio ben 11 specie oggetto di un divieto ingiustificato (questo il termine usato dai giudici): fischione, canapiglia, mestolone, codone, marzaiola, folaga, porciglione, frullino, pavoncella, moretta e combattente. Tutte queste specie, caso unico in Italia...



Leggi 
Tortora: Avifauna Migratoria Fidc invita cacciatori a raccolta ali
martedì 2 agosto 2016
    

Preapertura SardegnaL’Ufficio Avifauna Migratoria della Federcaccia in una nota invita tutti i cacciatori che si dedicano alla tortora a "collaborare al progetto di raccolta delle ali di questo selvatico". "In Europa - scrive l'Ufficio Fidc -  si sta assistendo anno dopo anno a un continuo e sensibile calo della tortora selvatica e la specie è giudicata “Vulnerabile” in Europa e “Quasi M



Leggi 
In Molise ok a caccia cinghiali nell'area contigua del Pnalm
martedì 2 agosto 2016
    

Le squadre di caccia al cinghiale potranno cacciare in girata con unico cane limiere nell'area contigua del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Lo ha stabilito il nuovo calendario venatorio del Molise, regolando il prelievo del cinghiale dal primo novembre al 30 gennaio.  Il cinghiale nell'area contigua al Parco...



Leggi 
Coltivatori presidiano Firenze "ecosistema distrutto. Chi ama la campagna deve reagire"
martedì 2 agosto 2016
    
Troppi cinghiali, daini, caprioli, storni, ma anche predatori, lupi e canidi. A gridarlo da questa mattina in piazza migliaia di agricoltori di Coldiretti, che hanno presidiato il capoluogo toscano con tanto di trattori disseminati lungo il lungarno, e decine di striscioni. Il tutto al motto di "Riprendiamoci il territorio". In piazza i coltivatori hanno portato anche una coppia di cinghiali, animali responsabili della maggior parte dei danni all'agricoltura...


Leggi 
Storno Puglia: Gatta “Immobilismo sospetto della Regione"
martedì 2 agosto 2016
    

“Lombardia, Marche, Emilia Romagna, Liguria e Toscana. Sono solo alcune delle Regioni che hanno dato un segnale forte di sostegno al comparto della caccia, ma anche dell’agricoltura, autorizzando il prelievo in deroga dello storno (e non solo). In Puglia, invece, nonostante le nostre insistenti richieste, la Giunta regionale bypassa completamente...



Leggi 
In Friuli nuove misure per le gabbie degli uccelli canori
martedì 2 agosto 2016
    

"Il Friuli Venezia Giulia è tra le prime Regioni a regolamentare il benessere animale con un'articolata previsione di tutela che riguarda tutte le specie animali, a parte quelle poche escluse dalle disposizioni europee". Lo ha dichiarato il consigliere regionale del Pd, Enio Agnola, primo firmatario dell'emendamento che introduce nuove misure per le gabbie...



Leggi