Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Facebook. Comparso gruppo anticaccia
martedì 24 febbraio 2009
    
Questa mattina, un utente dell'ormai popolare social-network facebook.com, ha segnalato alla nostra redazione la comparsa di un gruppo, proprio su quest'ultimo, che rivolge accuse piuttosto rilevanti alla caccia e ai cacciatori in generale.
Per chi non sapesse, il sito facebook.com offre la possibilità di creare "Gruppi" ...


Leggi 
Caccia. Murgia: ricomparsa fauna migratoria.
martedì 24 febbraio 2009
    
Germano reale - Pavoncella - PiviereAndria, altopiano della Murgia. Le guardie giurate dell'Enalcaccia e della Protezione Civile hanno effettuato interessanti scoperte. Quello che ultimamente era stato considerato come una "landa desolata" in quanto territorio brullo piuttosto povero di vegetazione, specialmente nella parte alta prevalentemente rocciosa, e come continua preda di scempi ambientali...


Leggi 
Enpa su Orsi: tentativo goffo.
lunedì 23 febbraio 2009
    
"Il senatore Orsi è diventato l’equivalente italiano, molto meno avvenente, di Sarah Palin, la candidata vicepresidente alle recenti elezioni americane, sterminatrice di caribù e fautrice della caccia al lupo in Alaska."

Questo è quanto si legge in virgolettato da una dichiarazione ENPA Savona. (Chissà poi perchè proprio da Savona si alza questa voce)...


Leggi 
Caccia in cucina
lunedì 23 febbraio 2009
    
caccia e cucinaProsegue in 52 ristoranti bergamaschi aderenti all’Ascom, la manifestazione intitolata «Caccia in cucina. Giornate di gastronomia venatoria», manifestazione che ha l'obiettivo di proporre piatti di cacciagione. «Iniziata il 16 febbraio – ricorda Pino Capozzi, presidente ristoratori Ascom – l’iniziativa doveva durare una settimana, ma la maggior parte dei colleghi hanno deciso...


Leggi 
Caccia. L'Enpa attacca il Senatore Orsi
lunedì 23 febbraio 2009
    
Intervento polemico dell'Enpa, in merito alla proposta di riordino del settore venatorio del Senatore Franco Orsi: "La bozza di disegno di legge è una lista di orrori senza fine, uno dei più gravi attacchi alla natura, agli animali selvatici, ai parchi ed alla nostra stessa sicurezza, oltre che una totale liberalizzazione della caccia"...


Leggi 
Caccia. Chi sono ORNIS e ISPRA?
venerdì 20 febbraio 2009
    
Dopo la pubblicazione dei documenti del Comitato ORNIS e della sintesi del  Report dell'ISPRA (ex INFS), molti lettori hanno chiesto notizie sulla consistenza tecnico scientifica dei due organismi. E' presto detto. L'ex INFS, che dipende dal Ministero dell'Ambiente,  è cosituito da un organismo amministrativo e da un  organismo tecnico. Quello tecnico è quello che elabora i documenti scientifici...


Leggi