Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Bruzzone: a caccia come in Francia, la Liguria invia richiesta all'Ispra per i turdidi
lunedì 27 febbraio 2017
    

Francesco Bruzzone, cacciatore e Presidente del Consiglio Regionale della Liguria, esprime soddisfazione per la richiesta - presentata dalla Regione Liguria all'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - di un ulteriore parere in merito all'ipotesi di modifica del l'arco temporale per il prelievo venatorio di tordo bottaccio, tordo sassello e cesena...



Leggi 
Toscana: parte il monitoraggio della beccaccia
venerdì 24 febbraio 2017
    

Caccia beccacciaLa Regione Toscana comunica in questi giorni che "è partito il monitoraggio della beccaccia con l'ausilio di cani da ferma abilitati". Tale attività, si specifica, potrà essere svolta da monitoratori abilitati dalla Regione Toscana su tutte le aree boscate del territorio a caccia programmata Regionale, coincidente con le aree vocate al cinghiale...



Leggi 
Valentina Piccioli, 25 anni “la caccia tiene noi giovani lontano dai veri pericoli”
venerdì 24 febbraio 2017
    

Valentina Piccioli è nata e vive nel cuore della Maremma grossetana, a Massa Marittima, dove è titolare dell'armeria Da Valentina. Un traguardo di tutto rispetto, a soli 25 anni, che dimostra quanto sia grande la sua passione per la caccia. Ci va da quando aveva solo 18 anni (età minima della licenza, quindi): al cinghiale, ma anche alla migratoria, e talvolta con il cane da ferma...



Leggi 
In Toscana 5 milioni di storni causano 4 milioni di danni l'anno
venerdì 24 febbraio 2017
    

Lo storno è una calamità per la Toscana. Confagricoltura in una nota tira le somme:  "20 mila tonnellate di prodotti agricoli persi, per intendersi ben 700 autotreni colmi di uva, grano, semi, mele, ciliegie e altro". Questo il danno economico, stimato in 4 milioni di euro l’anno,  causto dai circa 5 milioni di storni che popolano, ormai in maniera stanziale, la Toscana...



Leggi 
Legge Obbiettivo Toscana: 100 mila i cinghiali abbattuti
venerdì 24 febbraio 2017
    

Regione Toscana Regolamenti attuativi"I primi risultati della legge obiettivo sul contenimento degli ungulati ci dicono che siamo sulla strada giusta. Nel 2016, nonostante la legge sia stata attivata in ritardo in molte province, vi è stato un deciso aumento dei capi di cinghiale abbattuti (si è sfiorata quota centomila) e si è dato un primo contributo  nel ridurre una popolazione che in Toscana è 4,5 volte superiore al normale e che ha creato gravissimi...



Leggi 
Tassa caccia in Lombardia anche con bollettino
venerdì 24 febbraio 2017
    

Dopo le proteste delle associazioni venatorie lombarde, la Regione Lombardia ha deciso di fare marcia indietro sulla decisione di  modificare la modalità prevista per il pagamento della tassa di concessione regionale annuale dei cacciatori, con la sola modalità del bonifico bancario. In questi giorni una nota ufficiale della regione...



Leggi