Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Savona approvato il Piano Faunistico Venatorio
venerdì 28 marzo 2014
    
Il Consiglio della Provincia di Savona ha approvato all'unanimita il Paino Faunistico Venatorio, documento fortemente voluto dalla Lega Nord e da Paolo Ripamonti che da Assessore delegato ha avviato il suo iter due anni or sono e seguito il suo percorso passo dopo passo. 


Leggi 
Il Pd salva la Brambilla
venerdì 28 marzo 2014
    
La Camera nega l’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro del Turismo, accusata di abuso d’ufficio e peculato. Nel 2009 e nel 2010 usò l’elicottero dei carabinieri anziché ricorrere alla sua auto blu con autista. Costo: settemila euro a tratta.
Far spendere 14 mila euro allo Stato per due “passaggi” con ...


Leggi 
CACCIATORI IN CATTEDRA ALL'ISTITUTO AGRARIO DI PESCIA
giovedì 27 marzo 2014
    
Dalla collaborazione di Federcaccia e l’Istituto Agrario Dionisio Anzilotti di Pescia ciclo di conferenze per gli studenti Erano due classi della quarta dell'Istituto Agrario Dionisio Anzilotti di Pescia, quelle che nei giorni scorsi hanno seguito con grande attenzione le prime due lezioni-conferenze (Primi elementi di gestione degli ungulati ...

 



Leggi 
Chieti: D'amico sul contenimento cinghiali
giovedì 27 marzo 2014
    
Il consigliere del PD Camillo D'amico si pronuncia sullo stato di attuazione del piano di contenimento del cinghiale nella provincia di Chieti.
D'amico dichiara: “Nella commissione consiliare 'Agricoltura, Caccia e Pesca', convocata su nostra richiesta stamane per conoscere lo stato di attuazione del piano di contenimento del cinghiale, abbiamo assistito alla ....


Leggi 
Bruzzone: il Consiglio Regionale della Liguria approva la Proposta di legge
giovedì 27 marzo 2014
    
Riceviamo e Pubblichiamo
Con 19 voti a favore è stata approvata dal Consiglio Regionale della Liguria la Proposta di legge 126 alle Camere, una iniziativa dei consiglieri Francesco Bruzzone, Maurizio Torterolo e Edoardo Rixi (Lega Nord - Liguria), “Modifica della legge 11 febbraio 1992 n.157 (Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio).



Leggi 
Troppi cinghiali a Lecco ma “aprire la caccia sarebbe una follia”
mercoledì 26 marzo 2014
    
Sono raddoppiati i danni causati dal cinghiale negli ultimi due anni a Lecco: si è passati da 15 alle 30 mila euro all'anno. Nonostante questo dato la Commissione tecnica istituita dall'Assessorato provinciale all'Ambiente ha concluso che “aprire la caccia sarebbe una follia” e che ....


Leggi