Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Fondazione Una: svolto incontro a Bergamo su progetto Selvatici e Buoni
giovedì 30 marzo 2017
    

Una OnlusSi è svolto ieri a Bergamo, presso la sede del CAI (Club Alpino Italiano), che ha ospitato l’evento, un incontro preparatorio di presentazione del progetto “Selvatici e Buoni” curato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in collaborazione con il Dipartimento di Veterinaria dell’Università di Milano e la Società Italiana di Medicina...



Leggi 
In Toscana nasce la Consulta del Padule di Fucecchio
giovedì 30 marzo 2017
    

Riserva naturale di FucecchioLa Regione Toscana ha dato vita ad un nuovo organismo che si occuperà della gestione dell’area umida interna più rilevante d’Europa: quella del Padule di Fucecchio e del Lago della Sibolla, una Consulta composta da tutti gli attori locali, associazioni venatorie comprese, e da una parte istituzionale (Regione, che partecipa con gli assessorati...



Leggi 
In Piemonte Vivifauna promuove caccia, turismo e prodotti locali
giovedì 30 marzo 2017
    

Tra le tante iniziative meritevoli partite dal mondo venatorio, segnaliamo l'Associazione Vivifauna  Piemonte, che opera prioritariamente nel settore di interventi tendenti a valorizzare il patrimonio faunistico piemontese, sia coordinando progetti di sviluppo delle comunità locali interessate, con integrazione della caccia con il turismo...



Leggi 
L'essenza della caccia nel racconto di un alunno di terza media
giovedì 30 marzo 2017
    

Educazione ornitologica nelle scuoleIl quotidiano on line ecoaltomolise.net pubblica l'appassionato racconto di Ivan Nanni, un alunno di terza media di Gissi. Il ragazzo descrive per filo e per segno tutto ciò che ha imparato finora sulla caccia e cosa rappresenta per la sua giovane vita: una passione, la passione. Lo riproponiamo perchè crediamo sia qualcosa di etremamente...



Leggi 
La Fenaveri alla Fiera della Caccia di Ariano Irpino
giovedì 30 marzo 2017
    

Il prossimo fine settimana Federcaccia, Enalcaccia, Arci Caccia e ANUUMigratoristi si presenteranno ai cacciatori del Sud per la 1^ volta con il proprio stand Unitario sotto l’egida di FENAVERI. Poche ore ci separano dall’apertura della Fiera della Caccia, Pesca, Natura, una delle due manifestazioni dedicate alle attività all’aria...



Leggi 
Tempo d'esami per i cacciatori toscani
mercoledì 29 marzo 2017
    

Regione ToscanaLa Regione Toscana ha aggiornato la sezione del sito in cui si trovano alcune tra le informazioni più attese dai cacciatori e dagli aspiranti tali, ovvero le sessioni di esame per l'abilitazione al prelievo selettivo di cinghiale, capriolo, e per daino, cervo e muflone (solo per i cacciatori già abilitati in passate sessioni alla specie capriolo), ma anche le date...



Leggi