Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Siena, nessuna credibilità: agricoltori e cacciatori si rivolgono alla Regione
lunedì 29 aprile 2013
    

"Con oggi si apre una fase nuova. Mondo agricolo e venatorio, gli organi di gestione impegnati sul territorio, non possono che prendere atto che la Provincia di Siena non è più interlocutore credibile". Così un'amara nota congiunta delle associazioni venatorie Fidc Toscana, Arci Caccia Toscana, Anlc, Urca e agricole Confagricoltura, Coldiretti...



Leggi 
Nunzia De Girolamo il nuovo Ministro all'Agricoltura
lunedì 29 aprile 2013
    

E' Nunzia De Girolamo il nuovo ministro alle Politiche Agricole, grande calderone di competenze in cui rientra anche la caccia. Classe 1975, laureata in giurisprudenza.  Si è occupata di diritto civile, diritto del lavoro e diritto commerciale e bancario. Il suo sogno, prima di approdare in politica era quello di diventare un bravo avvocato, ma la sua carriera...



Leggi 
Campania: ok alla bozza del calendario 2013 - 2014
domenica 28 aprile 2013
    

Il Comitato Tecnico Faunistico venatorio della Campania ha approvato la bozza del calendario 2013 – 2014, redatto tenendo conto delle indicazioni ascritte con la Legge Comunitaria 2009, del documento  “ORNIS”  sui “Key Concepts” della direttiva uccelli e della guida per la stesura dei calendari venatori dell'Ispra e del regolamento regionale 11 febbraio 2011...



Leggi 
Fidc Sicilia: modifiche a calendario aspettando il nuovo Piano faunistico
domenica 28 aprile 2013
    

In attesa del Piano faunistico venatorio, ancora in corso di approvazione, presupposto necessario anche per l'approvazione del calendario (e per un parere delle associazioni), la Federcaccia siciliana propone una serie di modifiche alla bozza di calendario venatorio presentato in Regione. Eccole:  “dare dignità ai cacciatori delle Isole Minori , sicuramente...



Leggi 
Anche la Brambilla finisce nel toto ministri
venerdì 26 aprile 2013
    

Figura anche l'On. Michela Vittoria Brambilla nel toto ministri che in queste ore imperversa su giornali e tv. Secondo il Tg2 tra i nomi più accreditati a guidare il dicastero dell'Ambiente ci sarebbe anche lei. Il che potrebbe significare che il Pdl avrebbe riposto su di lei tutta la fiducia sulle politiche ambientali...



Leggi 
Gorizia, interventi sui cinghiali in città grazie ai cacciatori
venerdì 26 aprile 2013
    

A Gorizia la Provincia in questi giorni ha organizzato un intervento straordinario e abbattuto 16 cinghiali in pieno centro cittadino. E' infatti sempre più preoccupante la presenza di questi ungulati nell'area urbana del capoluogo, in particolar modo nei quartieri di Piedimonte e Piuma. Già alcune settimane fa il Corpo Forestale regionale aveva evidenziato le criticità della situazione...



Leggi