Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Tozzi, è guerra dichiarata alla caccia
lunedì 28 aprile 2014
    

Mario TozziMario Tozzi, che un tempo guidava il Parco dell'Arcipelago Toscano e oggi ha trovato casa in un altro Parco (dirige come commissario quello dell'Appia Antica), dal sito dell'Unità torna ad attaccare i cacciatori. Parte dalla caccia in tana “una mostruosità”, poi butta nello stesso calderone i viaggi venatori all'estero, il contenimento faunistico, la caccia selettiva. Fa paragoni a dir poco azzardati...



Leggi 
Richiami vivi Lombardia, Fava: "c'è ok dell'Ispra sulla deroga"
lunedì 28 aprile 2014
    

Gianni Fava"Ispra, l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, ha espresso un parere favorevole alla nostra richiesta di deroga alla Direttiva comunitaria per la cattura di uccelli da utilizzarsi ai fini di richiamo vivo per la caccia da appostamento. Ciò significa che una gestione attenta della materia, supportata da atti amministrativi corretti e basati su dati scientifici e un approccio collaborativo del mondo venatorio...



Leggi 
Dopo i cervi, in Cansiglio ora è lotta per salvare i daini
lunedì 28 aprile 2014
    

La foresta del Cansiglio ancora una volta è teatro delle proteste animaliste. Dopo le interminabili battaglie degli scorsi anni per i cervi (il cui numero, secondo lo stesso Ispra, è causa di squilibri ambientali), e lo stop agli abbattimenti grazie all'intervento del presidente della regione Luca Zaia, ora è il turno dei daini. Sono troppi anche loro, ecco perchè la Provincia di Belluno ha deciso di abbatterne una quota. La cosa...



Leggi 
Dall'1 al 4 maggio festa della caccia e della cultura rurale
lunedì 28 aprile 2014
    

Dal primo al 4 maggio l’Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI in collaborazione con la Fondazione per la Cultura rurale-Onlus, con l'Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale-onlus e con diverse altre associazioni di agricoltori, cacciatori, pescatori ed allevatori, ha organizzato una festa interregionale della caccia, della pesca e della Cultura rurale che si terrà al Palalago di Marola di Torri di Quartesolo (Vi)...



Leggi 
La biologa Lilia Orlandi su BigHunter.it “la caccia è un'imperdibile opportunità”
lunedì 28 aprile 2014
    

Lilia OrlandiLilia Orlandi è una stimata biologa aretina, la sua specializzazione è la selvaggina. Lavora per D.R.E.Am. Italia, una Società Cooperativa fondata con la missione di supportare uno sviluppo rurale sostenibile, attraverso progetti ambientali e di gestione faunistica, che fornisce supporto tecnico alle regioni e alle amministrazioni provinciali. Non è cacciatrice, ma ha accolto di buon grado la nostra richiesta di adesione al club Amiche di BigHunter...



Leggi 
Nuovo Centro Destra Europee: ecco i nomi noti ai cacciatori
giovedì 24 aprile 2014
    

In vista delle elezioni europee (si vota domenica 25 maggio), abbiamo già presentato le liste di Pd, Lega Nord, Forza Italia e Fratelli d'Italia, ora è il turno di Nuovo Centro Destra, la formazione guidata da Angelino Alfano. Come sempre cerchiamo di estrapolare i nomi di chi si è occupato di caccia o ha espresso opinioni in merito, chiedendovi di aggiungere le vostre segnalazioni. Tra i candidati nel collegio Nord Ovest...



Leggi