Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Elba ostaggio dei mufloni: Legambiente d'accordo sull'eradicazione
giovedì 27 aprile 2017
    

Negli scorsi giorni si è riaccesa la polemica sull'eradicazione dei mufloni all'Isola d'Elba, dopo la decisione, in parte attuata solo nel territorio del Parco dell'Arcipelago Toscano. Le operazioni sull'isola sono ferme. Lo fa notare il sindaco di Marciana, Anna Bulgaresi, dopo che il Movimento 5 Stelle ha attaccato il Parco per i progetti di eradicazione delle specie aliene sul proprio territorio...



Leggi 
Pisanu: "sindaco di Uras rettifichi le sue dichiarazioni contro i cacciatori"
mercoledì 26 aprile 2017
    

In risposta ad una sconcertante dichiarazione apparsa sul quotidiano l'Unione Sarda da parte del sindaco di Uras, Gerardo Casciu, che in merito al fenomeno del randagismo ha tirato in ballo i cacciatori, rei, secondo lui di abbandonare sistematicamente i loro cani, interviene Marco Efisio Pisanu, Presidente del Cpa Sardegna, segnalando l'ingiustificabile discredito gettato dal...



Leggi 
Volontari sceriffo: qualcuno ci prova
mercoledì 26 aprile 2017
    
Le Guardie zoofile, i frequentatori di questo sito lo sanno bene, non possono svolgere funzioni di Polizia Giudiziaria. Non sono pubbliche autorità e per eventuali reati devono rivolgersi agli addetti ai lavori, ovvero alle forze armate dello Stato. Ma su questo punto tante Guardie zoofile dissentono, arrivando perfino a falsificare le carte. E' ciò che denuncia l'ex coordinatore...


Leggi 
Il Manifesto FACE sulla biodiversità in un clic
mercoledì 26 aprile 2017
    

Tra le iniziative più interessanti e lodevoli della Face, la confederazione europea delle associazioni venatorie, c'è senza dubbio il Manifesto per la biodiversità: un progetto che da anni mette in luce i tanti benefici che la caccia europea porta alla conservazione della natura e delle specie selvatiche. In questi giorni la Face ha lanciato un...



Leggi 
Fauna selvatica e terremoto: Ragni "verso la Wildlife economy del cratere"
lunedì 24 aprile 2017
    

Cratere sismicoLa vastissima area colpita dalle persistenti scosse iniziate il 24 agosto 2016 è chiamata dagli esperti "cratere sismico" e coinvolge 131 comuni su quattro regioni: Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo. Il territorio interessato necessita di tanti inteventi, in primis la necessità di ritrovare una stabilità economica per le popolazioni che lo abitano. Su questo si innesca una idea del...



Leggi 
Caccia, donne e Wilderness su Repubblica e Corriere
lunedì 24 aprile 2017
    

Giulia TabogaI due settimanali dedicati alle donne dei più importanti quotidiani d'Italia, ovvero Il Corriere della Sera e La Repubblica, si sono occupati di caccia nelle ultime uscite. Mentre su Io Donna (inserto del Corriere) di sabato 15 aprile è apparso un lungo servizio dedicato alle aree Wilderness e all' Aiw, l'associazione italiana che sostiene anche la caccia etica all'interno delle aree selvagge...



Leggi