Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
BigHunter Giovani. Davide Senserini: il futuro della caccia nella ricerca scientifica
lunedì 30 maggio 2011
    

Davide SenseriniDavide Senserini ha soltanto 22 anni, vive a a Paganico (GR) e studia scienze faunistiche a Firenze. E' un giovane cacciatore ma anche un vivo sostenitore di tutte le attività praticate in campagna nel segno della tradizione. Oltre a studiare dà una mano nell'azienda agricola della famiglia...



Leggi 
Baccarelli: Cecchini, un assessore alla Caccia senza fucile ma...
lunedì 30 maggio 2011
    
Quando si dice che le donne…..Ebbene, si, vi  posso assicurare  che,  nel caso dell’Assessore regionale alla Caccia, Fernanda Cecchini, le cose non stanno proprio così. Volete sapere  perché?  Perché,   pur essendo un Assessore alla caccia senza portafoglio, perdonatemi volevo...


Leggi 
Anlc Umbria: no alla contrazione dei tempi di caccia
lunedì 30 maggio 2011
    

Anlc UmbriaLa Regione Umbria sul calendario venatorio non sa da dove cominciare. A pensarla così è la Libera Caccia regionale, che lancia l'allarme: "ancorata agli esiti del Tavolo Tecnico di Roma - riferisce l'associazione - la Regione dell’Umbria dà per “firmato” da tutte le Associazioni Venatorie...



Leggi 
Anuu Migratoristi: quando la demagogia fa cadere nel ridicolo
lunedì 30 maggio 2011
    

Apprendiamo che l’Arcicaccia ha chiesto alla Presidenza del Consiglio di inserire con un DPCM lo storno tra le specie cacciabili. Fantastico. Arcicaccia deve aver trovato il modo di evitare che si debba aspettare, come prevedono le norme europee, che lo storno, dietro richiesta presentata dallo...



Leggi 
Se Mr Facebook caccia per mangiare
lunedì 30 maggio 2011
    

Non si legga il fatto come un riconoscimento all'attività venatoria, quella che milioni di cacciatori in tutto il mondo praticano secondo tradizione con anima, corpo e cuore e che nulla ha a che fare con il capriccio estemporaneo o l'ennesima trovata pubblicitaria. Ma quello che ha dichiarato...



Leggi 
Salvadori: urge decreto per cacciare lo storno
lunedì 30 maggio 2011
    

Salvadori stornoPer l'Assessore all'Agricoltura in Toscana, Gianni Salvadori e per la collega umbra, Fernanda Cecchini, l'unica via immediata per porre rimedio ai gravi danni causati dallo storno, in attesa che sie inserito tra le specie cacciabili tramite modifica della direttiva comunitaria, è quella di un...



Leggi