Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Storno: Bologna, misure eccezionali
martedì 25 giugno 2013
    
Passa da 4000 a 6000 il tetto massimo di esemplari di storno abbattibili nel corso dell'anno 2013. 
Dopo i corvidi, la Giunta provinciale di Bologna, nella seduta del 18/06/2013 ha approvato nuove norme per il contenimento dello storno per proteggere le colture frutticole.
Le modifiche apportate al nuovo piano riguardano pertanto....


Leggi 
Le AA.VV. alla ricerca di giovani cacciatori
martedì 25 giugno 2013
    
Riceviamo e Pubblichiamo
L’Associazione Giovani Cacciatori, sempre attenta a tutte le proposte atte a migliorare la caccia, dopo aver letto le dichiarazioni della Fidc di Milano in cui si pensa di proporre riduzioni in termini di tasse per gli over 65 e di puntare maggiormente sui giovani per favorire il ricambio generazionale che da tempo manca all'attività venatoria, ricorda la proposta, fatta il 6 giugno 2012 durante un incontro svoltosi al Consiglio Regionale della Calabria tra alcuni esponenti politici della regione Calabria e i rappresentanti delle AA.VV, incontro propedeutico ....


Leggi 
ENALCACCIA AUTONOMA E INDIPENDENTE RICONFERMATO CARDIA
lunedì 24 giugno 2013
    
L’Assembla nazionale dell’Enalcaccia: azione comune in difesa dell’attività venatoria, gelosa difesa della propria identità e autonomia. Lamberto Cardia riconfermato alla presidenza per il prossimo quadriennio.
 
Un’associazione che si batte da sempre per una caccia sostenibile e per la difesa dell’ambiente, che punta a realizzare un’azione comune con ....


Leggi 
Associazioni Venatorie Campania. Sorrentino: “noi dalla parte delle certezze, altri della demagogia"
lunedì 24 giugno 2013
    
Riceviamo e pubblichiamo
Coordinamento unitario Associazioni Venatorie della Campania
Federcaccia – Arci Caccia – Liberacaccia – Enalcaccia – Anuu – Italcaccia - Eps

“Il mondo della caccia ha bisogno di certezze e non di polemiche, che lasciamo volentieri a quanti, e non sono pochi, ogni giorno tentano di annientare, sulla base di pregiudizi e di posizioni ideologiche, una storia millenaria ed inserita ....



Leggi 
Pistoia approva nuovo Piano faunistico venatorio
venerdì 21 giugno 2013
    

E’ stato approvato a maggioranza nel corso della seduta del Consiglio Provinciale di giovedì 20 giugno, il Piano Faunistico Venatorio Provinciale di Pistoia. Il Piano, illustrato in Consiglio dall'Assessore all'Ambiente, alle Aree Protette e alla Caccia,  Rino Fragai, presenta alcune principali novità: • la ridefinizione dell'area vocata agli ungulati (ovvero l'area dove la presenza è...



Leggi 
Calendario penalizzante per i cacciatori siciliani, Fidc scrive all'Assessore
venerdì 21 giugno 2013
    

"Egregio Assessore, alla lettura del Calendario Venatorio 2013-2014 siamo purtroppo costretti a constatare che questo contiene elementi fortemente penalizzanti per i cacciatori siciliani ed extraregionali, che, per prima cosa, non erano presenti nella bozza discussa in Comitato Regionale, e questo di per sé è già qualcosa di contrario alla procedura amministrativa"....



Leggi