Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Marche, approvati ritocchi alla legge regionale sulla caccia
martedì 30 luglio 2013
    

Sono state definite "modifiche urgenti" dal relatore di maggioranza e Presidente della Terza Commissione, Fabio Badiali, "in quanto funzionali ad una migliore attuazione della legge sull'attività venatoria" quelle approvate in queste ore dall'Assemblea legislativa delle Marche (con 24 voti favorevoli e 2 astenuti). Le disposizioni modificano la legge...



Leggi 
Federcaccia Veneto chiude i ponti con Acv
martedì 30 luglio 2013
    

In una nota la Federcaccia del Veneto “dichiara chiusa ogni forma di intesa e collaborazione con l'Acv e con chi la rappresenta”, visto il comportamento “a dir poco incivile” tenuto da alcuni soci nel corso dell’assemblea del 24 luglio ad Orgiano, mai redarguito nel corso della serata dai dirigenti Acv e preso atto “dell'impossibilità di aprire con la suddetta associazione...



Leggi 
Campania: ok in Commissione a modifiche alla legge 26
martedì 30 luglio 2013
    

La VIII Commissione consiliare della Regione Campania lunedì 29 luglio ha approvato all’unanimità la proposta di legge che modifica la legge regionale n. 26 del 9 agosto 2012 in materia di protezione della fauna selvatica e disciplina dell’attività venatoria, adeguandola - dice una nota della Regione -  ai rilievi formulati dal Consiglio dei Ministri al fine di garantire...



Leggi 
Il Molise rispetterà parere Ispra su avvio della stagione
martedì 30 luglio 2013
    

Meglio tardi che mai. L'assessore regionale alle Politiche Agricole e Tutela dell'Ambiente in Molise, Antonio Facciolla, ha convocato in questi giorni in regione i presidenti degli Atc e i rappresentanti di associazioni e Province per definire il calendario venatorio 2013 - 2014. "Dopo aver fatto il punto della situazione sulla passata stagione - riportiamo da un comunicato...



Leggi 
Abruzzo, spunta proposta di legge per ridurre il parco del Sirente
martedì 30 luglio 2013
    

In Abruzzo il consigliere del PDL Luca Ricciuti ha chiesto di  inserire nell’ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio Regionale la sua proposta di legge per la riperimetrazione del Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Nel testo si propone l'istituzione di un distretto venatorio e il taglio di oltre 4000 ettari di area protetta. La cosa ha fatto subito scattare gli ambientalisti...



Leggi 
Le proposte Arcicaccia per gli Atc umbri
martedì 30 luglio 2013
    

Per l’Arci Caccia il rinnovo dei Comitati di Gestione in Umbria deve essere il punto di partenza per una nuova fase di “gestione della caccia” mirata a consolidare la caccia sociale, non causare un aumento di costi o di poltrone, utilizzare al meglio le strutture esistenti anche cercando di capire cosa saranno le Province. "Nei bilanci degli ATC, le voci che più “pesano”...



Leggi