Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno
lunedì 30 agosto 2010
    
La Giunta regionale ha approvato la delibera che consente la preapertura della caccia nei giorni 1 e 5 settembre, solo da appostamento e solo nell’Atc di residenza venatoria ad alcune specie, secondo le specifiche richieste delle province. Il primo settembre, fa sapere la Regione...


Leggi 
Puglia. Cpa - Sports: Calendario venatorio inadeguato
lunedì 30 agosto 2010
    
In  previsione  di una  stagione venatoria  difficile, Martino Santoro in qualità di vice presidente provinciale dell’associazione Caccia Pesca e Ambiente comunica che tutto il CPA- Sport non condivide il calendario venatorio emanato dalla giunta della regione Puglia.  Esso è molto...


Leggi 
Cosa dicono i Key Concepts: quaglia
lunedì 30 agosto 2010
    
L'apertura alla quaglia alla terza domenica di settembre è in linea con quanto riportato dai key Concepts della direttiva UE poiché, come spiega Michele Sorrenti dell'Ufficio Avifauna Migratoria di Federcaccia, al massimo si avrebbe una sovrapposizione di 5 giorni con la decade...


Leggi 
Perugia: in arrivo gli accordi per l'interscambio dei cacciatori
lunedì 30 agosto 2010
    
Umbria preapertura In Umbria si caccerà in preapertura mercoledì 1 e domenica 5 settembre 2010 da appostamento fisso e temporaneo. La provincia di Perugia rende noto che quest'anno sono state concesse  1500 autorizzazioni per l'appostamento fisso.  Per quanto riguarda l'appostamento temporaneo...


Leggi 
Puglia: Assessore Stefano: ci atteniamo alle indicazioni dell'Ispra
lunedì 30 agosto 2010
    
Puglia: il calendario venatorio scontenta i cacciatoriDario Stefano, Assessore regionale alla Caccia della Puglia, terrà un incontro con le associazioni venatorie sulle scelte intraprese nella stesura del calendario venatorio.  “Noi rispettiamo il calendario dell’anno scorso – ha dichiarato in un'intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno...


Leggi 
Toscana: Lega Nord chiede il ripristino degli abbattimenti per gli storni
lunedì 30 agosto 2010
    
 La situazione sul fronte storno in Toscana sembra alquanto complicata, soprattutto dopo la sentenza della Corte Europea che potrebbe limitare il ricorso alle deroghe, qui come in altre regioni italiane. A chiedere misure concrete in difesa dell'agricoltura toscana, messa a dura prova...


Leggi