Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Emilia Romagna: Rabboni non è d'accordo con i presidenti dei parchi
martedì 30 agosto 2011
    

I presidenti dei quattro parchi regionali dell'Emilia Romagna contestano l'accordo fra regione e province sulla gestione degli ungulati...



Leggi 
Val Brembana: Aumentano i camosci
martedì 30 agosto 2011
    

Secondo il recentissimo censimento effettuato dal  Comprensorio Alpino Val Brembana, sono 3657 i camosci presenti sul territorio...



Leggi 
IL PERICOLO DI ISOLARSI O DI FARSI ISOLARE
martedì 30 agosto 2011
    

Tanti sono gli errori commessi in questi anni dal mondo venatorio italiano e da chi, più o meno degnamente, ha tentato di rappresentarlo.
Tra tutti quelli che si possono ancora commettere, il più pericoloso è senza dubbio quello che può portare all’isolamento della caccia e di chi la pratica.
Quando parliamo della Cultura rurale come di un grande mosaico di cui la caccia è solo uno dei tanti tasselli rappresentanti ....



Leggi 
Toscana: deroga allo storno in 66 comuni.
martedì 30 agosto 2011
    

Sarà possibile sparare agli storni in 66 comuni della Toscana. Preapertura limitata ad 1 solo giorno in 4 province toscane, mobilità dei cacciatori negli Atc della Toscana.
E’ un pacchetto di 3 delibere sulla caccia quello approvato oggi pomeriggio dalla giunta regionale della Toscana su presentazione dell’assessore Gianni Salvadori.
“La delibera che autorizza il “prelievo in deroga” allo storno ...



Leggi 
Caccia Ambiente contro il Calendario Venatorio Siciliano
lunedì 29 agosto 2011
    
Il Calendario Venatorio 2011/2012 è un attentato alla caccia in Sicilia e la Delegazione Regionale del Partito Caccia Ambiente non rimarrà a guardare di fronte all'ennesimo sopruso fatto ai cacciatori siciliani.

Risultano incomprensibili alcune date di apertura ma soprattutto chiusura alla caccia ad alcune specie...



Leggi 
Nota del presidente di Italia Federale sul ricorso al Tar per l'aumento della tassa ai cacciatori ATC3
lunedì 29 agosto 2011
    

Riceviamo e Pubblichiamo

Perugia - Nella nostra provincia si è costituito, nei primi giorni di agosto 2011, un comitato spontaneo del quale fanno parte i cacciatori provenienti da tutte le associazioni venatorie iscritti all’ Ambito Territoriale di Caccia n° 3 Ternano/Orvietano. Tale comitato, con il ricorso al T.A.R. dell’ Umbria presentato in data 18 agosto 2011, intende contrastare i provvedimenti assunti dall’ Amministrazione provinciale di Terni e dall’ ATC 3 relativamente all’ iniquo raddoppio della quota d’ iscrizione ....



Leggi