Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Giornata di caccia aggiuntiva per la migratoria a Brescia
lunedì 29 settembre 2014
    

Con atto dirigenziale del 25 settembre, la Provincia di Brescia ha concesso una giornata settimanale integrativa per la caccia all'avifauna migratoria da appostamento fisso nei mesi di ottobre e novembre 2014. La decisione è un adeguamento al parere Ispra che ha comunicato l'ammissibilità di una sola giornata aggiuntiva e solo per i turdidi, ad eccezione dell'allodola, il cui prelievo è consentito per tre giorni settimanali...



Leggi 
Piemonte: presentati i ricorsi al Tar delle Associazioni venatorie
lunedì 29 settembre 2014
    

Come annunciato il coordinamento delle associazioni venatorie piemontesi ha presentato un ricorso al Tar contro le limitazioni imposte sulle fauna alpina.  Il divieto sulla pernice bianca e per la lepre variabile sull'arco alpino e la modifica dei piani di prelievo per fagiano di monte e coturnice, "non si basa su motivazioni sensate" spiega su Repubblica Bruno Morena di Federcaccia...



Leggi 
Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani
lunedì 29 settembre 2014
    

Al 75° Congresso dell’Unione Zoologica Italiana (svolto dal 22 al 25 settembre a Bari), erano presenti anche Federcaccia e Acma. Le due associazioni hanno così potuto presentare i primi risultati del progetto AnaSat, il progetto di telemetria satellitare sugli anatidi. Il che rappresenta una prima validazione nel mondo scientifico dei risultati ottenuti dal progetto. "In particolare - si legge in una nota di Alfonso Lenzoni, presidente Acma Fidc - , si evidenzia...



Leggi 
Tosi "sparare ai lupi solo per legittima difesa". La Forestale lo denuncia
lunedì 29 settembre 2014
    

Come anticipato nelle scorse settimane il sindaco di Verona Flavio Tosi ha firmato un'ordinanza che consentirà di abbattere lupi nel caso in cui costituiscano un pericolo per le persone. Il documento autorizza chiunque, in situazione di pericolo e di danno grave per sé e per gli altri, di difendere la propria e l'altrui incolumità abbattendo l'animale. L'ordinanza, ha spiegato Tosi, tiene conto delle crescenti...



Leggi 
Marche: "Urgente riconoscimento personalità giuridica degli Atc"
lunedì 29 settembre 2014
    

“Al fine di dare certezza e stabilità al prezioso lavoro che gli ATC (Ambiti territoriali di caccia) svolgono sul territorio per la gestione e per il prelievo sostenibile della fauna selvatica, occorre con urgenza apportare importanti modifiche alla relativa legge regionale n.7 del 5 gennaio 1995 sulle norme per la protezione selvatica e per l’equilibrio ambientale e disciplina...



Leggi 
"Puliamo il mondo" con Legambiente anche i cacciatori
lunedì 29 settembre 2014
    

Le giornate ecologiche non sono certo una novità per il mondo venatorio. I cacciatori in tutta la penisola e durante tutto l'arco dell'anno si dedicano alla manutenzione di sentieri e alla pulizia del bosco. Non è quindi strano che molti di loro abbiano preso parte all'iniziativa Puliamo il mondo di Legambiente. C'è chi l'ha fatto individualmente e chi con la propria associazione di riferimento. Come ha fatto Vincenzo Mazzone...



Leggi