Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Calabresi (Fidc Spoleto): deroghe Veneto. Vittoria per il mondo venatorio italiano
venerdì 29 ottobre 2010
    
E’ una vittoria importante per tutto il mondo venatorio italiano, e un esempio da seguire per tutte le istituzioni regionali e provinciali”. E’ a dir poco entusiasta Luciano Calabresi, presidente comunale di Federcaccia Spoleto, nell’apprendere la notizia che il Tar del Veneto ha bocciato...


Leggi 
Cpa: sentenza su detenzione fauna
venerdì 29 ottobre 2010
    
Sentenza detenzione faunaL’Ufficio Legale del Cpa riferisce di un caso recentemente dibattuto presso il Tribunale di Tempio Pausania che ha portato all'assoluzione di un cacciatore,  accusato di aver abbattuto una pernice in tempo di divieto e di averla gettata, prima dell’arrivo delle guardie, in mezzo a dei cespugli...


Leggi 
Cinghiale in Autostrada nel lodigiano. Coldiretti chiede più abbattimenti
venerdì 29 ottobre 2010
    
Due notti fa un cinghiale è entrato nelle corsie dell'autostrada più battuta d'Italia, l'A1 Milano Bologna, schivando alcune auto e scontrandosi infine con un furgone ed un'auto. E' successo all'altezza di Guardamiglio, in provincia di Lodi e questa volta fortunatamente ci sono stati solo feriti...


Leggi 
Stival: Bene decisione del Tar. "Critiche ingiustificate"
giovedì 28 ottobre 2010
    
L'assessore Stival esprime soddisfazione per l'ordinanza del Tar"La decisione della magistratura amministrativa rende giustizia della correttezza del cammino individuato dalla Giunta regionale nel normare l’intera questione". Così ha commentato l'assessore alla caccia Daniele Stival l'ordinanza del Tar sul ricorso alla delibera sulle deroghe...


Leggi 
Tar del Veneto: la caccia in deroga è legittima
giovedì 28 ottobre 2010
    
La notizia è ufficiale, il Tar del Veneto ha respinto l'istanza cautelare avanzata dalla Lac  che chiedeva l'annullamento previa sospensione dell'efficacia, della delibera di Giunta sulla caccia in deroga approvata lo scorso 6 ottobre. I giudici della prima sezione del Tar di Venezia hanno...


Leggi 
BigHunter Giovani. Domenico Vigliotti: più cultura per una caccia migliore
giovedì 28 ottobre 2010
    
Trentacinquenne di origini napoletane, Domenico Vigliotti vive a Sant'Agata de' Goti (BN) e di professione è un alimentarista zootecnico impiegato niente di meno che al Consorzio per la tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, ma si definisce anche un tecnico faunistico. E' proprio...


Leggi