Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
A Mirano (VE) il progetto pro biodiversità parte dai cacciatori
mercoledì 30 ottobre 2013
    

A Mirano (Ve) il consolidato legame tra agricoltori, pescatori, cacciatori e ambientalisti, mette a segno un altro punto a favore della difesa della biodiversità. E' partito un anno fa, grazie all'impegno dei cacciatori locali, un progetto che oggi vede impegnati Provincia di Venezia, l'Atc 3 e alcune realtà associative locali per la pulizia e la qualificazione del bosco del Parauro...



Leggi 
Pronto il terzo calendario venatorio per riaprire la caccia in Liguria
mercoledì 30 ottobre 2013
    

Cacciatori in assembleaSi è tenuta ieri a Genova l'attesa riunione organizzata dalle associazioni venatorie regionali per esaminare la situazione dopo la seconda sospensione del calendario venatorio. Presenti circa un migliaio di cacciatori, che hanno potuto ascoltare direttamente dalle parole dell'Assessore Renata Briano quali saranno le future mosse della Regione. Stando a ciò che riferisce il Secolo XIX...



Leggi 
Genova: i fischi dividono l'assemblea dei cacciatori
mercoledì 30 ottobre 2013
    

Fischi imbarazzanti ieri seri a Genova, dove una sala gremita all'inverosimile ha sfogato la comprensibile rabbia e la frustrazione accumulata per lo stop dei ricorsi in direzione dei relatori. La vicenda ligure certo non è semplice da comprendere. Soprattutto se si cercano colpevoli tra chi è cacciatore o i cacciatori li difende, e lo fa nella convinzione dei dati scientifici portati a sostegno di un calendario...



Leggi 
Abruzzo: Febbo presenta proposta di regolamento per gli ungulati
martedì 29 ottobre 2013
    

In una riunione fissata per mercoledì 30 ottobre 2013 alla sede della Provincia di Pescara, l'Assessore regionale Mauro Febbo illustrerà ai componenti della Consulta regionale della Caccia e agli Atc i contenuti del nuovo Regolamento regionale per la gestione faunistico-venatoria degli ungulati in Abruzzo. Il documento, predisposto dalla Direzione Politiche agricole e sottoposto alla valutazione dell'Ispra, mira...



Leggi 
Barbara De Mars, cacciatrice e giornalista “la caccia è il nostro legame con la natura”
martedì 29 ottobre 2013
    

Barbara De MarsBarbara De Mars, tedesca di nascita, in Italia da oltre 10 anni, è laureata in lettere e diritto internazionale, di professione è Pr in ambito turistico, giornalista e traduttrice e, per passione, dal 2009 è anche cacciatrice. Risiede a Pian di Scò, in Provincia di Arezzo, dove passa le sue avventure a caccia (preferisce la vagante ma va anche al capanno e  a volte “con...



Leggi 
Commissione Ue a Zanoni: la caccia italiana è conforme alle norme Ue
lunedì 28 ottobre 2013
    

La caccia in Italia è conforme alle norme UEIn una delle sue recenti interrogazioni, l'europarlamentare Andrea Zanoni si  è rivolto alla Commissione Ue per segnalare gravi violazioni alla direttiva 2009/147/CE  contenute nei calendari venatori. Alcuni giorni fa il commissario UE,  Janez Potočnik, ha smentito le gravi minacce alla conservazione degli uccelli selvatici in Italia segnalate dal deputato europeo.  “La Commissione si è informata e ha esaminato i...



Leggi