Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Dalla caccia allo studio dei migratori. Brogilus: Storia di un nobile roccolo
mercoledì 29 ottobre 2014
    

Il conte Piero Catturich Ducco ha dedicato tutta la sua vita alle sue passioni: il vino anzitutto, che produce nella sua tenuta a Camignone di Passirano sulle prealpi bresciane (l'etichetta è Conti Ducco) e l'amore per la natura e per la caccia. Questi elementi sono magnificamente intrecciati in un progetto di osservazione degli uccelli, grazie ad un roccolo storico (Brogilus, attivo già nel 1700) che oggi ha una valenza scientifica sia...



Leggi 
Piemonte: il ricatto sulla caccia delle associazioni animaliste
mercoledì 29 ottobre 2014
    

Le associazioni regionali piemontesi Pro Natura, Lac, Lav, Legambiente, Lipu, Wwf, Cai-Tam ritengono che “la caccia in Italia e nella nostra epoca sia attività anacronistica e crudele e pertanto non più giustificabile”. Lo scrivono a chiare lettere in una comunicazione inviata all'Assessore regionale alla caccia Giorgio Ferrero, minacciando la riproposizione del referendum abrogativo nel caso...



Leggi 
Lazio: inizia esame su legge fauna selvatica e danni
mercoledì 29 ottobre 2014
    

In Lazio è iniziato l'esame della proposta di legge sul tema fauna selvatica e danni all'agricoltura. Lo riferisce in una nota Mario Ciarla (PD), Presidente della Commissione Agricoltura e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio. L'articolato dovrà rivedere il sistema di risarcimento agli agricoltori per i danni causati dalla fauna selvatica e introdurre nuovi strumenti e regole per programmare correttamente l’attività faunistico-venatoria...



Leggi 
Alghero invasa da cinghiali e cornacchie. La proposta "caccia per 4 anni"
martedì 28 ottobre 2014
    

"Riapertura della caccia per i prossimi 4 anni e non solo nel mese di febbraio". Questa la proposta del Comitato Zonale Nurra di Alghero, dove si chiede un intervento urgentissimo a protezione dell'agricoltura. "Tutte le Istituzioni interessate si adoperino per ridimensionare l'esubero esistente dei cinghiali, daini e cornacchie, perchè stanno creando gravissimi danni socio - economici agli agricoltori"....



Leggi 
UNITA' E FEDERCACCIATORI
martedì 28 ottobre 2014
    

Mentre il Presidente della Sezione Provinciale di Milano Brianza torna a chiedere un'Assemblea nazionale dei presidenti provinciali, con all'ordine del giorno la questione dell'Unità interassociativa, il Presidente regionale di Federcaccia Toscana, Moreno Periccioli, risponde a una sua missiva nella quale ribadisce le ragioni della sua soddisfazione per aver intrapreso il percorso di unificazione in Toscana....



Leggi 
PRIMA LICENZA: Alessandra Bicego "ecco come sono diventata cacciatrice"
lunedì 27 ottobre 2014
    

Non so cosa mi spinse, ricordo solo quando una mattina mi svegliai, cercai tra i cassetti la licenza di mio papà per trovare un indirizzo o un contatto di chi chiamare per poter chiedere informazioni per la scuola di abilitazione all’esercizio venatorio, fu una cosa irrazionale. In quel momento non mi rendevo conto in che fantastica avventura sarei stata catapultata. Trovate le carte di mio padre telefonai all’associazione...



Leggi