Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Anuu: una leggera ripresa del passo
venerdì 28 ottobre 2016
    

L'Anuu Migratoristi pubblica un nuovo aggiornamento della situazione del passo grazie ai rilevamenti e alle catture nell'osservatorio ornitologico della FEIN di Arosio: "Queste note sono redatte alle ore 12 di venerdì 28 ottobre per ragioni di impaginazione della rubrica allorquando si sta riprendendo un movimento migratorio che avevamo...



Leggi 
Ispra convoca tavolo per nuovi piani di gestione
venerdì 28 ottobre 2016
    

Si è riunito in questi giorni il primo tavolo tecnico sui Piani di gestione di tre specie di uccelli conisderati - così dicono - in cattivo stato di conservazione: coturnice, starna e allodola. Il Ministero dell'ambiente, al fine di dare piena applicazione agli obblighi comunitari derivanti dalla Direttiva Uccelli, ha dato infatti incarico all'Istituto Superiore per la Ricerca e...



Leggi 
Berlato presenta Pdl sulla gestione di tutta la fauna selvatica
venerdì 28 ottobre 2016
    

Sergio BerlatoSergio Berlato (Presidente  della terza Commissione permanente del Consiglio regionale dl Veneto) ha presentato un Progetto di legge sulla gestione di tutta la  fauna selvatica. Ecco come lo presenta in un comunicato:  "Ad oggi la normativa statale e regionale si limitano a disciplinare l’aspetto di programmazione e gestione dell’attività venatoria ( L. 157/1992 e LR 50/1993)...



Leggi 
ACL: fare luce sul CABS
venerdì 28 ottobre 2016
    

Acl regione e vigilanza venatoriaStrano ma vero, vi è un NUCLEO SPECIALE ANTIBRACCONAGGIO formato da volontari esperti con sede a Bonn, la capitale della Repubblica Federale Tedesca, che non sappiamo a quale titolo operi nel Bresciano. Apprendiamo del loro operato da un’Agenzia “GEAPRESS”, relativamente ad un intervento della Forestale avvenuto a Collio (Valtrompia)....



Leggi 
Legge Parchi: le associazioni ambientaliste protestano
venerdì 28 ottobre 2016
    

17 associazioni ambientaliste (Ambiente e Lavoro, AIIG – Associazione Insegnanti di Geografia, Club Alpino Italiano, Centro Turistico Studentesco, Ente Nazionale Protezione Animali, FAI – Fondo Ambiente Italiano, Greenpeace Italia, Gruppo di Intervento Giuridico, Italia Nostra, LAV, Legambiente, Lipu, Marevivo, Mountain Wilderness, Pro Natura, SIGEA, WWF Italia) hanno...



Leggi 
Cambio della guardia alla Presidenza dell’ARCI Caccia del Piemonte
venerdì 28 ottobre 2016
    

Cambio di presidenza per l'Arci Caccia Piemonte. Remo Calcagno prende il posto del presidente uscente Lino Rava, che già da mesi aveva comunicato l'impossibilità a continuare il proprio mandato. "Dall’indomani tutti al lavoro per coinvolgere i Direttivi provinciali sugli indirizzi deliberati - evidenzia una nota dell'Arci Caccia -  e per rilanciare l’impegno per la nuova...



Leggi