Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Briano: caccia e competenze regionali, va modificata la legge
giovedì 28 novembre 2013
    

Renata BrianoQuello che è successo in Liguria con una caccia ad intermittenza a causa dei ricorsi “ambientalisti”, obbliga gli amministratori regionali e i legislatori a prendere atto di un problema che riguarda non solo i cacciatori, ma tutto ciò che ruota attorno alla gestione faunistica, compresi i problemi legati all'agricoltura e all'economia del territorio. Le associazioni hanno di fatto il potere di entrare a gamba tesa sui provvedimenti regionali...



Leggi 
Arci Caccia: i nostri passi verso l'unità
giovedì 28 novembre 2013
    

Sulla rivista Caccia +, Arci Caccia pubblica il documento approvato dal Consiglio dei Presidenti Regionali che aggiorna la posizione dell'associazione sul tema dell'unità della caccia italiana. Si parte dalle iniziative comuni, realizzate negli scorsi mesi. "Le relazioni associative - dice il documento - sono migliorate e ora è tempo  di concretizzare rapidamente quella “cabina di regia” già proposta dalla FIdC...



Leggi 
Federcaccia Campania: Andrea Ferrara nuovo Presidente
giovedì 28 novembre 2013
    

Andrea Ferrari Nuovo presidente Fidc CampaniaLa Federcaccia campana martedì 26 novembre 2013 ha eletto Andrea Ferrara come nuovo Presidente.  Dirigente nazionale Fidc di lungo corso e già Presidente della Fidc Sezione Provinciale di Caserta, Ferrara prende così il posto di Felice Buglione, che ha scelto di non ricandidarsi. A lui sono state dedicate parole di riconoscenza per i successi...



Leggi 
La beffa degli ambientalisti: "migrazione finita, obbiettivo raggiunto"
mercoledì 27 novembre 2013
    

Se pensavate che i promotori del ricorso anticaccia in Liguria, dopo la sonora sconfitta al Consiglio di Stato, avrebbero avuto la decenza di tacere, vi sbagliavate. In una nota di oggi  Wwf, Lac e Vas ammettono candidamente ciò che tutti già sapevano, e cioè di aver presentato una sequela interminabile di ricosi allo scopo di fermare la caccia: "l’ordinanza 4683 del Consiglio di Stato depositata oggi pomeriggio...



Leggi 
CALENDARIO LIGURIA LEGITTIMO, BRIANO: SI TORNA A CACCIA
mercoledì 27 novembre 2013
    

Il Consiglio di Stato con ordinanza numero 4683/2013 ha riconosciuto la validità del calendario venatorio regionale approvato con delibera di consiglio a maggio (n.11 del 7/5/3013) escludendo il Porciglione dalle specie cacciabili (riconosciuto anche dalla Regione come errore materiale) e stabilendo la legittimità delle giornate aggiuntive per la caccia da...



Leggi 
Bruzzone: "persa ingiustamente gran parte della stagione"
mercoledì 27 novembre 2013
    

"Non siamo andati a caccia per una buona parte della stagione, e invece potevamo farlo. Persino sul famoso tema delle due giornate aggiuntive a ottobre e novembre, abbiamo avuto ragione, sulle specie che storicamente costituiscono oltre il 90% del prelievo. Su altri argomenti usati in modo strumentale dagli ambientalisti, quali l'uso della munizione monolitica, il prelievo del tordo fino al 31 gennaio, i piani faunistici provinciali...



Leggi