Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Selvaggina: in Emilia Romagna si lavora per una filiera della selvaggina
mercoledì 30 novembre 2016
    

Promuovere la creazione di una filiera controllata e certificata delle carni di selvaggina in Emilia Romagna “dal bosco alla tavola”. Questa la finalità del progetto, che intende far dialogare e associare agricoltori e cacciatori, Comuni e ATC, servizi sanitari, veterinari e forze dell’ordine preposte ai controlli, formatori, imprese, macellatori e ristoratori, illustrato durante il convegno...



Leggi 
Abruzzo: la Regione propone modifica al regolamento ungulati
martedì 29 novembre 2016
    

Caccia cinghiale Provincia di SienaCome si apprende da diverse fonti stampa, la Regione Abruzzo ha presentato un disegno di modifica del Regolamento di gestione degli ungulati, in parte per adeguarsi al riordino delle Province, ma in larga misura per rispondere ai tanti appelli giunti da sindaci e agricoltori  per la situazione di emergenza creata da un'eccessiva espansione...



Leggi 
Anuu: pioggia e sasselli
martedì 29 novembre 2016
    

Di seguito l'aggiornamento settimanale sul passo migratorio estrapolato dalla pagina web dell'Anuu Migratoristi: Non abbiamo sbagliato quando pensavamo che questa fine di novembre, sebbene la pioggia sia stata insistente su quasi tutta l’Italia, ci avrebbe ancora soddisfatto con la presenza del Tordo sassello e con le mitiche Cesene...



Leggi 
Emilia Romagna: servono misure di gestione drastiche sulla fauna
martedì 29 novembre 2016
    

Interrogazione sull'obbligo di vendere daini e caprioli a cacciatori esterniIn Emilia Romagna la popolazione di caprioli è passata dai 3.939 censiti nel 2005 a 22.539 nel 2013 (in Italia nel 2016 ne sono stati censiti 482.500) con un incremento, su base nazionale del 465% dal 1980. Il dato, fornito da Enrico Merli, funzionario della Regione Emilia Romagna, esce da un recente dibattito svoltosi all'accademia...



Leggi 
In Consiglio veneto la norma sul disturbo venatorio. E la Lav protesta
martedì 29 novembre 2016
    

E' in programma nella seduta di mercoledì 30 la discussione al Consiglio regionale veneto sulla nuova norma che prevede multe per chi molesta i cacciatori durante l'esercizio venatorio. Per l'occasione gli animalisti della Lav hanno organizzato un sit-in di protesta davanti Palazzo Ferro Fini dalle 14 alle 19, oltre ad una raccolta di firme per chiedere a Zaia di bloccare la legge e le immancabili valutazioni di...



Leggi 
Trentino, su nuove competenze caccia appello animalista a Mattarella
martedì 29 novembre 2016
    

Epidemia cervi nello Stelvio"Ci appelliamo al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella perché non sottoscriva le modifiche volute dalla province autonome e dal Governo, che consegnano nelle mani dei cacciatori delle province di Trento e Bolzano, tutte le specie di animali selvatici presenti sul territorio, anche all'interno dei parchi, trasformati anche questi in terreno di conquista dei cacciatori"....



Leggi