Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 21 22 23
Confavi: è guerra alle altre associazioni venatorie nazionali
martedì 6 aprile 2010
    
Confavi contro le altre associazioni venatorieCon un nuovo intervento Maria Cristina Caretta, Presidente della Confederazione delle Associazioni Venatorie (Confavi) rilancia l'appello all'unione del mondo venatorio al di fuori delle associazioni nazionali riconosciute, le quali, secondo quanto scrive, avrebbero...


Leggi 
Zone umide: solo 15 paesi hanno applicato il divieto di caccia con i pallini di piombo
martedì 6 aprile 2010
    
Caccia pallini piomboQuali sono i progressi ottenuti nel campo della conservazione europea negli ultimi 5 anni? Questo il tema dell'11esima riunione semestrale tra FACE e BirdLife, che nel 2004 hanno raggiunto un fruttuoso accordo, mettendo da parte le reciproche ostilità per affrontare insieme...


Leggi 
Face: sempre più forte la rete europea per la difesa della caccia sostenibile
martedì 6 aprile 2010
    
Lo scorso 26 marzo a Bruxelles si è tenuta la 43sima Assemblea generale della Federazione delle Associazioni venatorie e per la conservazione della fauna selvatica nell'Unione Europea (FACE), alla quale hanno preso parte le associazioni nazionali di 36 paesi europei. Sono molte...


Leggi 
Atc 6 (Grosseto): cacciatori e agricoltori uniscono le forze
martedì 6 aprile 2010
    
Atc 6 GrossetoCon i cambiamenti intervenuti negli ambienti naturali, in molte zone d'Italia il numero delle specie si è spesso ridotto a favore di altre che hanno conosciuto una proliferazione massiccia. Ne parla il presidente dell'Atc n° 6 di Grosseto Enzo Mori, sottolineando che l'incremento del cinghiale...


Leggi 
Confavi “Riformare l'associazionismo venatorio italiano”
venerdì 2 aprile 2010
    
L’associazionismo venatorio italiano ha fallito e deve essere profondamente riformato”. Così interviene il presidente di Confavi Maria Cristina Caretta che punta il dito soprattutto contro le associazioni che non hanno partecipato alla manifestazione del 9 marzo, le quali...


Leggi 
Ligasacchi: i cacciatori mi hanno deluso
venerdì 2 aprile 2010
    
Non se lo spiega Vanni Ligasacchi come mai i cacciatori abbiano deciso di non rieleggerlo, soprattutto dopo “due anni di risultati così evidenti sulla caccia”  e dopo “aver recuperato specie tradizionali che da quasi 30 anni erano escluse dal prelievo”, oltre che “aver dato anche ai vaganti...


Leggi