Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 21
Svizzera. Dal Cantone dei Grigioni novità per la caccia
martedì 4 luglio 2017
    

Legge sulla caccia in SvizzeraIl Governo del Cantone dei Grigioni ha stabilito alcune novità per il periodo di caccia 2017. In particolare sono stati emanati piani di abbattimento per il cervo con un aumento da 5210 a 5370 capi. La decisione deriva dal fatto che nonostante l'elevato numero di esemplari abbattuti lo scorso anno, gli effettivi di ...



Leggi 
Lombardia. Cinghiali: pochi giorni all'approvazione della nuova legge
martedì 4 luglio 2017
    

Scatta il conto alla rovescia per la nuova legge regionale contro l’invasione dei cinghiali: dal prossimo 11 luglio la normativa arriverà nell’aula del consiglio regionale della Lombardia per l’approvazione. È quanto emerso all’assemblea della Coldiretti di Como Lecco durante l’incontro con l’assessore regionale all’ ...



Leggi 
Nasce la polizza che tutela i capanni
lunedì 3 luglio 2017
    

È arrivata la polizza assicurativa dedicata alla tutela dei capanni e dei richiami vivi. Federcaccia Nazionale, grazie alla collaborazione con il broker MARSH, ha predisposto una polizza aggiuntiva dal costo di soli 10 euro per coloro che vogliono assicurare il proprio capanno e i propri richiami vivi per alcuni spiacevoli eventi che possono ...



Leggi 
Animalisti contro caccia a Firenze
lunedì 3 luglio 2017
    

Quattro gatti e un cane, si potrebbe dire (Movimento Animalista-Toscana, insieme alle associazioni animaliste LEIDAA, Gabbie Vuote Onlus, LAC e altri ancora, tante sigle, pochi dimostranti, sembra), con lo slogan "Salvaci, liberi dalla caccia", hanno manifestato il 1 luglio a Firenze davanti alla ...



Leggi 
C.P.A. Sardegna: incontro per attuare protesta contro Regione
lunedì 3 luglio 2017
    

L' Associazione C.P.A. Sardegna informa che oggi, lunedì 3 luglio, si terrà alle ore 18:00, presso la  sala riunioni dell'area di servizio di Tramatza, un incontro per discutere sulle forme di protesta da attuare per contrastare l'iter procedurale che la Regione Sardegna sta portando avanti in merito all' ...



Leggi 
ANLC Toscana risponde
lunedì 3 luglio 2017
    

Mentre le associazioni venatorie portano avanti proposte e, certo, criticano anche l'operato delle istituzioni quando non sono d'accordo, la Regione Toscana sceglie di non parlare di politiche venatorie ma di diffamare i vertici delle associazioni venatorie. Una cosa mai vista, che denuncia il livello infimo a cui è giunta la Regione del Presidente Rossi e dell'Assessore Remaschi. Siamo arrivati davvero alla ...



Leggi