Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 21
Il delirio di onnipotenza di Enpa: "il Parlamento ritiri il ddl Orsi"
martedì 1 settembre 2009
    
Enpa contro il ddl OrsiL'avvicinarsi dell'apertura della caccia e l'imminente riapertura del dibattito parlamentare sulla 157 porta inevitabilmente le associazioni animaliste e ambientaliste nostrane a darsi un bel po' da fare per alzare il solito polverone mediatico. Da una parte si cerca di contrastare l'operato di regioni e province in fatto di deroghe, calendari venatori e pre aperture, dall'altra si tenta di demolire in toto...


Leggi 
Il Senatore Carrara annuncia un'interrogazione parlamentare sui finanziamenti statali alle associazioni ambientaliste
martedì 1 settembre 2009
    
Valerio Carrara  Riceviamo dal Senatore Valerio Carrara alcune dichiarazioni in merito all'intenzione di presentare un'interrogazione parlamentare sui finanziamenti statali alle associazioni ambientaliste.  “Per chi già non mi conosca, voglio informare gli amici cacciatori, di cui mi onoro di far parte, che mi impegnerò durante questa legislatura a portare ai massimi livelli istituzionali le istanze proposte, ed a promuovere le nostre...


Leggi 
Domani si parte, con la preapertura in quasi tutte le regioni
martedì 1 settembre 2009
    
Preapertura della caccia da domani
Domani 2 settembre è di fatto il primo giorno di caccia per la stagione venatoria 2009 – 2010. A seconda delle diverse disposizioni regionali e in alcuni casi provinciali, si tornerà a sparare ad alcune specie  migratorie, da appostamento per poche giornate prima del via generale della stagione fissato per tutti al 20 settembre.
Ecco un elenco sommario delle pre aperture nelle diverse regioni...


Leggi 
TOSCANA: LA GIUNTA VARA LA NUOVA LEGGE SULLA CACCIA
martedì 1 settembre 2009
    
Toscana nuova legge sulla cacciaE' il compimento del lavoro iniziato con la Conferenza sulla Caccia di Arezzo dello scorso febbraio, quando i soggetti che gravitano attorno alla gestione della fauna selvatica della regione si sono confrontati attorno alle proposte dell'assessorato. Dopo una lunga fase di sintesi e concertazione, ieri mattina la giunta ha varato la nuova legge quadro che regolamenta l'attività venatoria, nata per rispondere all'emergenza dei danni...


Leggi 
Savona: aumentati i capi cacciabili di cinghiali, daini e caprioli
martedì 1 settembre 2009
    
Savona aumenta i capi cacciabili di daini, cinghiali e caprioliIn questi giorni l'assessore alla caccia della provincia di Savona Livio Bracco ha presentato il piano per il prelievo del cinghiale sul territorio ormai infestato dalla specie. I numeri di conseguenza sono alti, si parla di 8.500 abbattimenti da effettuare durante la prossima stagione venatoria al via il prossimo 20 settembre. 139 le squadre di cinghialai che saranno coinvolti nelle operazioni, 3000 i cacciatori...


Leggi