Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 21
Bruzzone: nessun ricorso contro il calendario venatorio della Liguria
giovedì 1 settembre 2016
    

"La prima buona notizia è che il calendario venatorio approvato qualche settimana fa non è stato al centro di alcun ricorso da parte delle associazioni ambientaliste". E' quanto dichiara il consigliere regionale Francesco Bruzzone, che in questi giorni sta tenendo alcuni incontri con i cacciatori per spiegare i contenuti del calendario venatorio 2016 -...



Leggi 
Botta e risposta Zanoni - Berlato
giovedì 1 settembre 2016
    

Il presidente della III Commissione in Veneto, Sergio Berlato, in una nota risponde all'attacco ricevuto dal consigliere Andrea Zanoni, nel comunicato "L'inaspettata Waterloo della caccia in Veneto", in cui l'ex europarlamentare Pd sosteneva che "dopo la bocciatura da parte del Governo degli articoli della legge regionale veneta n. 18 del 27 giugno 2016, contenenti disposizioni...



Leggi 
Preapertura Umbria: ass. Cecchini " la stagione parte nel modo migliore”
giovedì 1 settembre 2016
    

“In Umbria, anche quest’anno la caccia parte nel modo migliore grazie alle scelte concordate e confermate nel calendario venatorio e alla nostra attività per una gestione attenta della fauna selvatica e del territorio”. È quanto afferma l’assessore regionale alla Caccia, Fernanda Cecchini, alla vigilia della preapertura della stagione venatoria 2016-2017. Nel rivolgere il suo saluto...



Leggi 
Dalla FENAVERI un contributo alle popolazioni colpite dal sisma
giovedì 1 settembre 2016
    

La Federazione Nazionale Associazioni Venatorie Riconosciute - FENAVERI - tra i primi atti della sua costituzione si è trovata a prendere in esame, prima ancora della sua organizzazione territoriale, il tragico evento del sisma che ha coinvolto le province del centro Italia e in particolare i Comuni delle province di Ascoli Piceno, Rieti e L'Aquila...



Leggi 
I maestri del paesaggio 2016. Anuu: una conferma che ci fa onore
giovedì 1 settembre 2016
    

Tramite il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica la FEIN ha ricevuto un ben augurante messaggio per l’edizione 2016 dell’Université d’Eté anche con l’invio di una significativa medaglia del Capo dello Stato, tanto gradita, che precisa la costante e rinnovata volontà di mantenere sempre viva l’implementazione della Convenzione Europea del Paesaggio...



Leggi