Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 21 22 23 24 25
Carrara presenta una nuova interrogazione parlamentare sulle associazioni animaliste
giovedì 4 marzo 2010
    
Dopo l'interrogazione parlamentare sui  finanziamenti alle associazioni ambientaliste, il Senatore Valerio Carrara torna a chiedere chiarezza sull'operato delle stesse tramite una nuova istanza ispettiva. L'esponente del Pdl sottolinea che "molte associazioni animaliste...


Leggi 
Fidc e Enalcaccia Eolie: il parco mummifica il territorio e paralizza l'economia
giovedì 4 marzo 2010
    
L'imminente perimetrazione del Parco delle Eolie, in via di istituzione, è oggetto di una lettera di protesta a firma dei presidenti dalle sezioni locali di Federcaccia (Angelo Scalfidi) e di  Enalcaccia (Antonino Acquaro), i quali denunciano i pesanti vincoli che verranno imposti alla popolazione...


Leggi 
Piemonte: la Regione liquida i danni della fauna selvatica
giovedì 4 marzo 2010
    
Quanto ci costa l'impatto della fauna in eccesso sull'agricoltura e sul territorio? A giudicare dalla cifra appena sborsata dalla Regione Piemonte per il risarcimento degli agricoltori, moltissimo, troppo. Un milione e trecento mila euro è quanto l'amministrazione regionale ha infatti...


Leggi 
Caccia un'ora dopo l'alba. Anuu: no alle autolimitazioni
giovedì 4 marzo 2010
    
"La “posta” alla beccaccia è sicuramente una vigliaccata (e per questo è già giustamente vietata dalla legge), ma obbligare tutti a iniziare la cacciare un’ora dopo l’alba sarebbe solo una ennesima inutile autolimitazione a danno di tutti i cacciatori seri e onesti che sono la...


Leggi 
BigHunter Giovani, Simone Marafioti: "Voglio trasmettere la magia della caccia"
mercoledì 3 marzo 2010
    
Simone MarafiotiSimone Marafioti è un cacciatore giovanissimo e  un promettente artista. Nato a Genova nel 1986,  scopre fin da bambino le passioni per l'arte figurativa e per la caccia grazie soprattutto al padre cacciatore e alle tradizioni rurali trasmesse in famiglia. Ad iniziarlo alla pittura...


Leggi 
Fare Ambiente aderisce alla manifestazione per la Cultura Rurale del 9 marzo
mercoledì 3 marzo 2010
    
Diffondere in Italia un ambientalismo di tipo positivo e maturo lontano da quello fondamentalista e ridare il giusto valore alla cultura rurale in quanto patrimonio dell’intera collettività. Per raggiungere questo scopo Fare Ambiente ritiene necessario aderire al Coordinamento per la Difesa...


Leggi