Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 21 22 23
Abolite le tariffe postali agevolate. Fidc: danno anche per l'informazione venatoria
venerdì 2 aprile 2010
    
Tremonti ScajolaCon un comunicato stampa Federcaccia dà notizia dell'abolizione delle tariffe postali agevolate per l'editoria a partire dal primo aprile per effetto di un decreto ministeriale del 30 marzo. Un sistema che finora ha permesso “l'esistenza di migliaia di testate giornalistiche e periodici...


Leggi 
Caccia agli acquatici. Convegno di Anatidi e Angra Onlus sulla gestione delle zone umide
venerdì 2 aprile 2010
    
 Il sito Anatidi.it e l'associazione Angra Onlus organizzano domenica 18 aprile a Garlasco (PV) il convegno "Ripristino, gestione e fruizione delle zone umide". Il simposio, patrocinato dal Comune di Garlasco, vedrà la partecipazione di rappresentanti della Regione Liguria, della...


Leggi 
Toscana: novità per la beccaccia
venerdì 2 aprile 2010
    
Dai lavori del recente convegno realizzato dalla Provincia di Firenze sulle novità per la caccia toscana, emerge un sostanziale cambiamento nella gestione degli Atc, responsabilizzati nelle loro funzioni ma rafforzati nelle loro potezialità, grazie anche ad una maggiore certezza...


Leggi 
Torino: i pescatori chiedono l'apertura della caccia al cormorano in tutta Italia
giovedì 1 aprile 2010
    
Cormorani sul lago di ComoI danni alla fauna ittica di fiumi, laghi e lagune provocati dai cormorani sono una realtà, ormai documentata dal mondo scientifico. Per questo le associazioni dei pescatori della provincia di Torino hanno chiesto l'apertura della caccia ad uno dei più voraci uccelli migratori che sverna...


Leggi 
I cacciatori inglesi chiedono il ritorno della caccia alla volpe
giovedì 1 aprile 2010
    
Caccia volpe Gran BretagnaLe associazioni venatorie inglesi hanno espresso tutto il loro sostegno alla coalizione dei conservatori capeggiata da David Cameron per le prossime elezioni politiche di maggio, incitando gli stessi a ripristinare la tradizionale caccia alla volpe, messa al bando dal governo Laburista già...


Leggi 
La caccia fa bene alle casse pubbliche. A Grosseto risarcimenti diminuiti del 56%
giovedì 1 aprile 2010
    
Grosseto caccia al cinghialeLa vera comunicazione della caccia passa per i fatti, che dicono più di mille parole. Quando la gestione venatoria è in armonia con l'ambiente e le politiche territoriali i risultati si vedono. E' il caso per esempio dell'Atc Grosseto 6 che rende noto in questi giorni come grazie al...


Leggi