Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 21 22 23 24 25
Castellani: coltivare insieme un futuro per la caccia
mercoledì 3 marzo 2010
    
L'eccessiva urbanizzazione è il maggior nemico di ambiente e agricoltura nel nostro paese. A ribadirlo è Marco Castellani (Anuu Migratoristi) ricordando che, secondo Coldiretti, negli ultimi 40 anni l'agricoltura ha perso un territorio grande come due volte la regione Lombardia. Da una parte...


Leggi 
Massimo Emilio Gobbi per la cultura rurale
mercoledì 3 marzo 2010
    
Non solo associazioni e movimenti, il manifesto della cultura rurale ha conquistato anche un personaggio noto al grande pubblico come Massimo Emilio Gobbi. L'attore di "Gomorra", regista e produttore - noto anche per aver fracassato il tapiro d'oro assegnatogli da Striscialanotizia durante...


Leggi 
Parco della Murgia: lepri intrappolate
mercoledì 3 marzo 2010
    
Lepri intrappolate Gli agenti del Corpo forestale dello Stato congiuntamente al comando di di polizia provinciale di Matera hanno portato alla luce una violazione delle norme sulla tutela della fauna avvenuta all'interno del Parco regionale della Murgia materana, in territorio di Montescaglioso...


Leggi 
Brindisi: nasce Passione Natura: la caccia è ambientalismo
mercoledì 3 marzo 2010
    
Nasce Passione Natura“Siamo stanchi di chi ci imputa colpe che non abbiamo, siamo cacciatori ma questo non vuol dire che non amiamo la natura. Questa associazione nasce proprio con l’intento di mostrare quanto per noi sia importante la causa ambientalista e come siano infondate le accuse mosseci”...


Leggi 
Amiche di BigHunter, Denise Marzi: “la caccia è la mia passione”
martedì 2 marzo 2010
    
Denise Marzi“La caccia mi ha permesso di vedere e sentire cose di cui non mi ero mai nemmeno accorta  quando  vagavo "cieca e sorda" per quegli stessi boschi, prima di diventare cacciatrice”. Denise Marzi vive a Trieste e fa l’assicuratrice. Alla caccia è arrivata quasi per caso: “tutto è nato...


Leggi 
Caccia e agricoltura in Toscana. Incontro a Castelnuovo Garfagnana sulla nuova legge
martedì 2 marzo 2010
    
Caccia e agricoltura in ToscanaLa nuova legge regionale sulla caccia in Toscana è stata concepita per rispondere in modo mirato e incisivo alla proliferazione degli ungulati e delle altre specie invasive laddove ce n'è bisogno, in primo luogo per rispondere alle richieste del mondo agricolo e alle relative denunce...


Leggi