Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Perché i cacciatori dovrebbero sparare alle nutrie?
giovedì 28 gennaio 2010
    
Lo chiedono in un comunicato stampa diretto alla Provincia di Venezia, alle associazioni venatorie e agli organi di stampa, i membri dell'Associazione provinciale Cacciatori Veneti, stanchi di non vedersi riconosciuti i meriti di una gestione responsabile del territorio, a difesa...


Leggi 
Prestigiacomo: sulla caccia “grave colpo di mano. Correggeremo il testo alla Camera”
giovedì 28 gennaio 2010
    
L'approvazione al Senato della norma che prevede il dilatamento dei tempi di caccia, ha alzato il solito vespaio di reazioni intensificando le dosi di veleno a cui quotidianamente viene esposto il mondo venatorio. A cominciare dal Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo che...


Leggi 
Il Senato approva l'articolo 38. La norma sui tempi di caccia entra nella Comunitaria
giovedì 28 gennaio 2010
    
 Con 139 voti a favore (108 contrari e 6 astenuti) la maggioranza in Senato ha approvato l'articolo 38  della Legge Comunitaria che ora passa alla Camera. Come era prevedibile, il dibattito sul tema è stato lungo e concitato. Il  relatore Santini, nella presentazione delle modifiche introdotte...


Leggi 
Comunintaria: questa mattina al voto l'articolo 38 modificato. Diretta dal Senato
giovedì 28 gennaio 2010
    

Al Senato si discute la ComunitariaQuesta mattina alla ripresa dei lavori del Senato (ore 9.30), l'assemblea voterà l'articolo 38 della legge Comunitaria, il quale – come ha dichiarato il Ministro Ronchi - è stato sostanzialmente modificato rispetto alla versione uscita dalla Commissione Politiche Europee.  ...
 



Leggi 
Il Tar sospende il decreto di caccia nelle Zps
giovedì 28 gennaio 2010
    
Il Tar del Veneto ha accolto l'istanza di misura cautelare e disposto la sospensione, in attesa della decisione della camera di consiglio fissata per il 10 febbraio 2010, il   Decreto nr. 01/2008 delle Regione Veneto  impugnato nella parte in cui fissa le giornate di caccia il mercoledì...


Leggi 
La Toscana approva la nuova legge sulla caccia
mercoledì 27 gennaio 2010
    
 Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza, con il voto contrario dei consiglieri di Sinistra ecologia e liberta' (Sel), la legge che 'riforma' l'attivita' venatoria insieme a una modifica del calendario venatorio. Si introduce così il principio della densità venatoria sostenibile...


Leggi