Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Caccia. Federcaccia Fano: riceviamo e pubblichiamo.
venerdì 20 febbraio 2009
    
Ringrazio tutti coloro che hanno voluto commentare la lettera di un piccolo Presidente diretta ai vertici FIDC, commenti meritori di doverose precisazioni:
         1.  a parere della scrivente le battaglie vanno condotte in famiglia; resto pertanto con i miei 800 iscritti in FIDC rivendicando peraltro il diritto di esprimere la Nostra opinione soprattutto se scaturisce da una grande, grande passione;


Leggi 
Caccia in Europa: il modello francese.
venerdì 20 febbraio 2009
    
La legislazione su temi ambientali e venatori è dibattuta anche in altri Paesi. In Francia è stato sigillato un accordo per una nuova legge, mediante un incontro guidato dalle istituzioni che ha avuto il compito di redigere un documento contenente le linee programmatiche in tema di caccia e ambiente che sarà trasformato in legge dal Parlamento...


Leggi 
157, ARTICOLO 18. ECCO LA SITUAZIONE
giovedì 19 febbraio 2009
    
157 ecco la situazione dell'art. 18Non è la questione che farà la differenza per il futuro della caccia. I problemi sono altri. Chi si sofferma a rifletterci sopra, lo sa bene. Primo fra tutti quello della riduzione inesorabile del numero dei cacciatori..


Leggi 
Mozione al Consiglio Provinciale di Grosseto per regolare la caccia in mobilità verso la Toscana
giovedì 19 febbraio 2009
    
Il consigliere provinciale Alfredo Ubaldi ha presentato una mozione alla Provincia di Grosseto riguardo alla violazione da parte di cacciatori laziali e ternani all'interno del territorio grossetano...


Leggi 
L'Ambito Territoriale di Caccia "Pescara" gestirà ripopolamento in provincia
giovedì 19 febbraio 2009
    
ripopolamento PescaraLa Provincia ha affidato la gestione delle zone di ripopolamento e cattura per tre anni all'Ambito territoriale di caccia “Pescara”. Si tratta di un’area di 8mila ettari di terreno della provincia interdetti...


Leggi 
Confavi: "La Fidc si assuma finalmente le proprie responsabilità"
mercoledì 18 febbraio 2009
    

Sia pur con grave ritardo, è ora che i dirigenti nazionali di Federcaccia si assumano finalmente le proprie responsabilità e presentino ufficialmente la loro proposta di modifica alla 157/92. Solo dopo che...


Leggi