Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
A Viterbo sabato riunione spontanea dei cacciatori
mercoledì 26 febbraio 2014
    

C'è un comitato spontaneo di cacciatori dietro l'organizzazione della riunione decisa per le ore 15 di sabato primo marzo al centro sportivo Salamaro a Viterbo (Via Santa Maria in Silice, 5). I cacciatori hanno intenzione di fare il punto uniti per rispondere in maniera costruttiva agli attacchi provenienti ormai da ogni direzione senza alcuna bandiera politica o associativa da sventolare. "Questa riunione - hanno...



Leggi 
Disparità calendari venatori Italia - Francia: protesta Bruzzone
martedì 25 febbraio 2014
    

Una protesta per evidenziare che i calendari venatori italiani sono molto più restrittivi di quelli concessi in Francia: l'ha organizzata il consigliere Francesco Bruzzone al confine tra i due Paesi. Il capogruppo della Lega Nord nel Consiglio Regionale della Liguria si troverà domani, mercoledì 26 febbraio, attorno alle ore 17, assieme a rappresentanti di associazioni venatorie e cacciatori, nei pressi di località Ponte San...



Leggi 
Caccia Sicilia, piano di riordino della legge regionale
martedì 25 febbraio 2014
    

Caccia SiciliaIn Sicilia via all'iniziativa trasversale per la riforma della legge regionale sulla caccia. Gli onorevoli Clemente (Cantiere popolare), Germanà (Nuovo centrodestra) e Ruggirello (Articolo 4) hanno presentato un piano di riordino della materia venatoria per aggiornare la normativa regionale alle modifiche della legge 157/92. “Nonostante le numerose modifiche apportate nel corso degli anni dal Legislatore siciliano alla L.R. n. 33/1997, nessuno...



Leggi 
Calendari venatori: Tortosa (PSI) "Sentenza Lazio farà giurisprudenza"
martedì 25 febbraio 2014
    

Calendario venatorio Lazio"Anche se in chiusura di stagione, la sentenza del Tar del Lazio che pochi giorni fa ha confermato la validità del calendario venatorio 2013/2014 predisposto dalla Regione Lazio, respingendo il ricorso delle Associazioni animaliste e ambientaliste (Lav, Lac, WWF, Enpa, Lipu e Legambiente) che ne chiedevano l’annullamento, ha finalmente stabilito un punto di certezza che farà giurisprudenza anche in altre regioni d’Italia"...



Leggi 
Anche la caccia con progetto Farenait per la biodiversità
martedì 25 febbraio 2014
    

Nella consapevolezza che l’agricoltura ha contribuito alla creazione di molti ecosistemi ricchi di biodiversità e concorre alla salvaguardia di innumerevoli specie e che il coinvolgimento di chi opera in aree agricole e rurali è essenziale per fermare la perdita di biodiversità nasce il progetto  FA.RE.NA.IT (Fare Rete Natura 2000 in Italia) ideato e realizzato...



Leggi 
Appello a Renzi dal CPA: valorizzi la caccia e riformi la 157/92
lunedì 24 febbraio 2014
    

A seguito di un invito di “abolire la caccia” da parte di alcuni animalisti rivolto a Matteo Renzi, il Vicepresidente Nazionale CPA (Caccia Pesca Ambiente), Efisio Pisanu, ha scritto una lettera aperta al neo Presidente del Consiglio in cui spiega che l'attività venatoria e il suo indotto sono pari a quasi l'1 %  del PIL (dato certificato dall'Università di Urbino), e che l'indagine di Astra Ricerche...



Leggi