Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Marini, Coldiretti: “il testo Orsi è una risposta positiva da approvare rapidamente”
venerdì 27 marzo 2009
    
Marini, ColdirettiIl presidente di Coldiretti Sergio Marini è intervenuto in queste ore riportando all'attenzione pubblica la situazione d'emergenza per la proliferazione dei cinghiali ed altri nocivi sul territorio italiano. Un problema che secondo Marini, oltre a danneggiare gravemente il settore agricolo...


Leggi 
Prestigiacomo no alla caccia a 16 anni
venerdì 27 marzo 2009
    
Prestigiacomo no caccia a 16 anniIl ministro all'Ambiente Stefania Prestigiacomo in un'intervista pubblicata dal settimanale L'espresso, ha rilasciato le prime dichiarazioni in merito alle modifiche della legge 157/92 contenute nel testo Orsi sottolineando la contrarietà al provvedimento che autorizzerebbe la caccia...


Leggi 
Senatori Carrara e Vetrella: “false le accuse degli animalisti alla comunitaria”
venerdì 27 marzo 2009
    

Risposta dei senatori agli ambientalistiCome era da aspettarsi le associazioni ambientaliste e animaliste sono insorte in coro contro l'approvazione in Senato del disegno di Legge di recepimento della legge comunitaria. In una nota le associazioni Amici della Terra - Animalisti Italiani - Enpa - Fare Verde...



Leggi 
Confagricoltura su danni fauna: subito nuove leggi per caccia e risarcimenti
venerdì 27 marzo 2009
    

Confagricoltura sui danni faunaA dimostrazione che al di là delle polemiche che circondano l'iter delle modifiche alla 157/92, occorre adeguare la legislazione ai problemi reali del territorio, Confagricoltura ha sollecitato i legislatori ad affrontare concretamente le problematiche legate ai danni causati...



Leggi 
Nuove norme sulla caccia in Toscana, accordo delle associazioni: approvare subito
venerdì 27 marzo 2009
    

consultazioni per nuove norme caccia ToscanaLa Commissione Agricoltura della Toscana ha concluso le dovute consultazioni con le associazioni e i soggetti interessati, in merito alla proposta di legge che introduce il divieto di foraggiamento dei cinghiali su tutto il territorio regionale e che regola l’abbattimento...



Leggi 
Legge comunitaria, si del Senato, il disegno passa alla Camera
giovedì 26 marzo 2009
    

Recepimento legge comunitariaIl Senato ha votato e approvato le modifiche alla 157/92 per quanto concerne il recepimento degli obblighi comunitari “Disposizioni per l'attuazione degli obblighi comunitari e di sentenze della Corte di Giustizia delle Comunità Europee”. Le modifiche si riferiscono al recepimento...



Leggi